Pets Healthy

Si può portare il gatto in auto per un viaggio, ma non senza i dovuti accorgimenti: cosa bisogna sapere

Se devi partire con l’auto ma non sai come portare con te anche il gatto, queste dritte ti saranno utilissime.

Il gatto è solitamente ritenuto un animale poco propenso a lasciare la propria casa e la propria routine perciò, nel momento in cui si presenta l’esigenza di partire con lui per un viaggio in macchina, molti potrebbero sentirsi impreparati a gestire la situazione. Se non ci sono alternative e il gatto deve necessariamente partire con voi, ci sono alcune regole che è opportuno conoscere prima di mettersi in viaggio.

Innanzitutto, è obbligatorio per legge fare in modo che la sua presenza in auto non metta a rischio la sua sicurezza così come la sicurezza del conducente né di ogni altro passeggero.

Gatto viaggio macchina trasporto regoleGatto viaggio macchina trasporto regole
Si può portare il gatto in auto per un viaggio, ma non senza le dovute precauzioni: cosa bisogna sapere (VelvetPets.it)

In secondo luogo, bisogna che l’amico a quattro zampe si senta tranquillo e al sicuro, obiettivo che non è affatto irraggiungibile mettendo in pratica alcuni consigli. Infine, è necessario fare tutto il possibile affinché non rischi di stare male, eventualità che col caldo dei mesi estivi non va affatto sottovalutata.

Come portare il gatto in viaggio in auto: poche regole ma indispensabili

A differenza di un cane, che potrebbe essere molto più avvezzo a vivere il mondo esterno alle mura domestiche, uscire di casa e ritrovarsi nell’abitacolo di un’automobile (che per giunta sarà in movimento) potrebbe rappresentare un vero e proprio trauma per il tuo micio. Non essendo abituato, potrebbe spaventarsi e diventare problematico da gestire.

Puoi portare il gatto con te in auto per un viaggio, ma non senza i dovuti accorgimenti: fai così e sarà semplicissimo (VelvetPets.it)

La cosa che consigliamo subito, quindi, è fargli prendere confidenza con la macchina a poco a poco, cominciando magari con spostamenti di breve durata. Secondo quanto stabilisce il Codice della Strada all’articolo 169, è obbligatorio procurarsi il trasportino per garantire la sicurezza del gatto. Per farlo sentire ancora più al sicuro, potremmo coprire il trasportino con un panno.

Fondamentale, soprattutto con le elevate temperature estive, sarà preoccuparsi di inumidirgli di tanto in tanto il musetto e la fronte ed assicurarsi di far arieggiare bene l’abitacolo per scongiurare il pericolo di malori dovuti al caldo intenso. Offritegli poi qualche snack durante il viaggio e non dimenticate a casa il suo gioco preferito: sarà provvidenziale per aiutarlo a distrarsi!

Nel caso di viaggi brevi, sarebbe meglio non dargli cibo nelle 6-8 ore prima della partenza né fargli bere troppa acqua. Se le ore previste in macchina dovessero invece essere parecchie, la cosa migliore sarà preparare una lettiera provvisoria con una scatola abbastanza capiente da poter contenere il gatto e un po’ di sabbia.

Lorena Campovisano

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago