Curiosità

Gatti impauriti che si nascondono: come aiutarli a ritrovare confidenza con l’ambiente che li circonda

I gatti impauriti possono avere una certa difficoltà con l’ambiente circostante quindi vanno aiutati a ritrovare il benessere.

Un animale che ha paura, scappa quando arriva qualcuno in casa e si nasconde non è un buon segno, vuol dire che c’è qualcosa che li turba.

Gatto paura dell’ambiente circostante (velvetpets.it)

Anche se i felini sono in media meno giocherelloni dei cani e non sempre fanno le feste non devono nascondersi, se accade c’è un problema da risolvere.

Gatti impauriti che si nascondono: perché accade

Un gatto può avere paura per un trauma o una situazione precedente, soprattutto se è stato oggetto di maltrattamenti, diversa però è la questione quando si tratta di un gatto domestico che non ha particolari problemi. Per questo i comportamenti non andrebbero mai sottovalutati ma sempre studiati con attenzione.

La paura è per ogni essere vivente un’emozione in grado di salvare la vita, c’è una minaccia e il cervello interviene. Quando però la paura non ha una giustificazione effettiva allora è il caso di intervenire per placarlo e soprattutto consentirgli di vivere bene. Quando il gatto ha paura tende a fuggire, non ama la compagnia, non si fa avvicinare e quando arriva qualche ospite nell’ambiente domestico scappa via.

Sparisce letteralmente, ha le pupille dilatate e può nascondersi nei posti più impensabili, dietro un cassetto, sotto il tappeto, in una borsa. Il gatto abbassa le orecchie, presenta una struttura fisica contratta e se qualcuno si avvicina e tende a volerlo contraddire inizia ad essere aggressivo.

Perché il gatto si nasconde e fugge via (velvetpets.it)

Alcuni gatti possono avere paura in determinate occasioni e questo non è normale. Le paure possono essere legate a qualcosa che l’animale non conosce e che quindi richiede un percorso per dargli modo di capire di cosa si tratta.

Le cose ignote possono essere effettivamente orribili per qualcuno, per questo è importante fargli avere conoscenza dell’ambiente circostante. Tuttavia, come avviene anche per gli umani, le paure possono fondare su cose irrazionali e in questo senso è molto più difficile perché il gatto non può ragionare insieme a noi.

Per aiutarlo in primo luogo si può intervenire sulla sua paura, ad esempio se è terrorizzato dall’aspirapolvere basta chiudere la porta quando non c’è per poterla passare in casa. È utile comunque non eccedere con i rumori che agitano gli animali a causa del loro udito molto chiaro.

Se il gatto è spaventato non costringetelo a fare quello che non vuole anzi, offritegli un posto dove possa sentirsi sempre al sicuro e protetto. Deve avere un suo spazio non solo in orizzontale ma anche in verticale per nascondersi, arrampicarsi, fuggire via. Anche i feromoni sono un’ottima soluzione, se ne vendono di diverso tipo e possono abbassare i livelli di tensione ambientale nell’animale.

Valentina Giungati

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago