Pets Healthy

Cane che non urina durante i bisogni: possibili cause, quando rivolgersi al veterinario

Sono diverse le cause per cui un cane non urina: cause, quando preoccuparsi e rivolgersi al veterinario. 

Ci sono diverse ragioni per cui un cane potrebbe sperimentare questo tipo di difficoltà, dal più semplice al più complicato. È importante fare attenzione a questi comportamenti anomali nel fare la pipì per intervenire rapidamente evitando ulteriori peggioramenti.

Cane non urina cause soluzioni rimediCane non urina cause soluzioni rimedi
Cane che non urina come sempre, la soluzione – Velvetpets.it

Fare attenzione ai bisogni del cane è importante per valutare la presenza di eventuali sintomi che è opportuno non sottovalutare. Di fronte a segnali che, apparentemente, possono essere innocui, è sempre consigliabile rivolgersi al veterinario.

Il cane non urina come prima, quali sono le cause

Il problema potrebbe dipendere dal fatto che il cane non beve abbastanza acqua. La disidratazione può infatti causare un’alta concentrazione di urina e rendere difficile al cane di farla uscire. In questi casi gli esperti suggeriscono di offrire al cane acqua fresca di più, magari cambiando regolarmente la ciotola e controllarne la posizione, potrebbe essere un fattore alla base del problema.

Un’altra possibile causa potrebbe essere infezioni del tratto urinario. Questa patologia può causare infiammazioni della vescica e un forte dolore durante la minzione. In questo caso il cane potrebbe fare fatica a farla uscire e anche quando riesce a farla può trovare dolore e difficoltà.

Una terza causa potrebbe dipendere dall’età del cane. Quando i cani invecchiano è possibile che la loro muscolatura si indebolisca, rendendosi difficoltosa la conservazione dell’urina e la minzione. In questi casi potrebbe essere necessario prendere appuntamento con il veterinario e stabilire un trattamento adeguato.

Cane che non urina come sempre, la soluzione – Velvetpets.it

In sintesi, se il tuo cane sta facendo fatica a fare pipì, la cosa migliore da fare è stare attenti alle sue abitudini e comportamenti. Notando qualcosa di strano, come la diminuzione dell’acqua bevuta, cercando zone diverse per fare i suoi bisogni o dormire in posti inusuali, controllate e se necessario consultate il veterinario del vostro cane. Tenete conto che la salute ed il benessere dei nostri animali domestici è una responsabilità importante!

Inoltre, è importante prestare attenzione alla frequenza con cui il cane urina, poiché urinare in modo eccessivo o non abbastanza sono entrambi segni di un problema di salute. Se il cane non urina come al solito, ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare per aiutarlo, in base alle diverse cause possibili.

Bisogna cercare di incoraggiare il cane a bere più acqua, in caso si noti che non beva a sufficienza, magari offrendogli del brodo di pollo non salato o acqua aromatizzata con erbe. In caso di infezioni, invece, il veterinario prescriverà un trattamento a base di antibiotici.

Nel caso dell’incontinenza da vecchiaia, esistono prodotti che aiutano a gestire il problema e ad evitare le perdite di urina, come i pannolini per cani o i tappetini lavabili. In ogni caso, è sempre meglio affidarsi ai consigli del proprio veterinario di fiducia, che potrà valutare il caso specifico del proprio cane e prescrivere il trattamento più adeguato.

Barbara Guarini

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago