Ti sono sempre piaciute le tartarughe e ne vorresti una come animale domestico? Scopri tutto quello che devi fare per renderlo possibile.
Le tartarughe sono degli animali da compagnia molto più diffusi di quanto si possa credere, che riescono a loro modo a trasmettere tantissimo affetto e con cui creare un bellissimo legame.
Tra le specie più comunemente tenute come animali da compagnia ci sono la greca (Testudo graeca), la russa (Testudo horsfieldii) e la tartaruga marginata (Testudo marginata). In genere il prezzo diventa tartaruga può variare drasticamente oscillando tra i 100 e i 1.000 €.
Le tartarughe terrestri sono sauri che trascorrono gran parte della loro vita sulla terraferma, a differenza delle tartarughe marine. Costituiscono un gruppo eterogeneo, con oltre 200 specie diverse diffuse in tutti i continenti a eccezione dell’Antartide. Gli adulti possono raggiungere i 20-30 cm di lunghezza e pesare anche oltre 5 kg. I colori variano dal marrone al giallo, spesso con strisce e macchie chiare sul carapace e sul piastrone.
Le tartarughe terrestri si nutrono principalmente di erbe e vegetali, con piccoli apporti di frutta e verdura. Hanno bisogno di un’area apposita tutta dedicata a loro dove poter trovare cibo fresco e acqua sempre disponibile, oltre che uno spazio sicuro in cui poter riposare. Importante da sapere, le tartarughe di terra tendono a scavare buche in cui depositare escrementi.
Le tartarughe hanno bisogno di diversi spazi in cui poter trascorrere il loro tempo, per cui avrete bisogno di una casa parecchio grande.
Per poter ospitare in casa una tartaruga di terra bisogna distinguere almeno 5 zone diverse in cui poterle fare stare:
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…