I bambini possono avere enormi benefici dal contatto con i cavalli, un rapporto empatico dal quale ne traggono per sempre insegnamento.
Gli animali per i bambini sono un aiuto importante, per sviluppare il carattere ma anche il senso del moto, per imparare ad avere equilibrio e prendersi cura degli altri.
Se tutte le specie possono apportare qualcosa di positivo, i cavalli sono sicuramente una delle migliori combinazioni. Come tutti gli animali, infatti, anche i cavalli hanno effetti positivi sui più piccoli che, crescendo accanto agli animali, cresceranno con valori importanti.
Non è solo suggestione, il mondo dei cavalli per i bambini è un vero toccasana, lo dice la scienza. I medici infatti ribadiscono che questo per i piccoli è un supporto tanto fisico quanto mentale. Si crea un legame speciale, soprattutto poi per coloro che fanno equitazione.
Si impara a conoscere l’altro, un animale che non ha il potere di parlare e quindi bisogna capire i suoi bisogni passando il tempo a contatto. Questo crea una grande empatia, non solo lì per lì con il cavallo ma in generale.
I bambini che si dedicano così intensamente all’altro e alla sua cura, saranno adulti predisposti al mondo, capaci di capire le persone e quindi anche di comprendere di cosa hanno bisogno. L’equitazione è un’ottima idea per i bambini, ovviamente fatta con personale esperto, con l’accompagnamento di un adulto e con cavalli tranquilli.
Un beneficio enorme per la salute e il benessere in primo luogo fisico, il bambino impara così la percezione dello spazio, il movimento. Imparando a cavalcare i piccoli infatti devono coordinare i movimenti e lavorare con il cavallo. Il fantino è come un ballerino, questo è molto utile nelle abilità psico-motorie e permette anche di avere consapevolezza del proprio corpo.
Per quanto riguarda invece la maturazione emotiva i bambini acquisiscono l’empatia, quindi la capacità di capire gli altri e di creare legami profondi con le persone. Qualità che, poi, avranno per tutta la vita. Il bambino, inoltre, impara a stabilire un rapporto di fiducia e conoscenza, tutti elementi che saranno fondamentali nel corso del tempo e che probabilmente non avrebbe sviluppato ugualmente.
Inoltre c’è da considerare anche un altro aspetto, i cavalli raramente contraggono qualche malattia che sia pericolosa per l’uomo e questo li rende veramente ottimali per essere a contatto con i bambini che anche se intraprendono un legame di tipo fisico, accarezzando l’animale oppure abbracciandolo, non rischiano alcun tipo di problematica.
Quindi sicuramente tra le tante attività e tra i tanti animali, il cavallo viene considerato il principale quando si tratta di bambini, anche molto piccoli.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…