News

Addio ad An An, il panda gigante più anziano del mondo

An An era l’esemplare maschio in vita più longevo del mondo; il panda gigante cresciuto in cattività è morto a 35 anni, dopo aver trascorso quasi tutta la sua vita nel parco a tema di Hong Kong. La sua vita è stata lunga, ma poco a contatto con la natura e il suo habitat naturale.

Si è spento dopo il peggioramento della sua salute il panda gigante An An che per quasi tutta la sua vita ha vissuto in un parco a tema di Hong Kong. Si trattava dell’esemplare maschio in vita, almeno fra quelli cresciuti in cattività, più longevi del mondo.

morto panda gigantemorto panda gigante

Aveva 35 anni e dal 2016 aveva perso la sua compagna Jia Jia. Entrambi gli esemplari erano entrati a far parte del parco a tema nel 1999 dopo essere stati regalati al paese dalla Cina.

La storia del panda An An

An An era conosciuto come il panda gigante in vita (maschio) più anziano del mondo. Un record che ovviamente tiene conto solo degli animali tenuti e/o cresciuti in cattività. Dal 1999 era un ospite del parco a tema di Hong Kong e aveva preso a far parte della struttura in compagnia di una femmina Jia Jia. Insieme, la coppia di animali era stata regalata al paese dalla Cina in quell’anno. Nel 2016 la compagna di An An era venuta a mancare a 38 anni, dopo aver raggiunto a sua volta il record di panda gigante femmina più anziana del mondo in cattività. Probabilmente a causa della sua età, nelle ultime settimane An An, come riferiscono dalla struttura di Hong Kong, si era particolarmente aggravato. Le sue condizioni hanno infatti convinto i responsabili del parco a tenere l’animale lontano dai visitatori.

L’esemplare maschio di panda gigante soffriva di pressione alta; una patologia molto comune tra gli esemplari anziani della sua specie. Nelle ultime tre settimane An An aveva smesso di mangiare cibi solidi e negli ultimi giorni aveva perso l’entusiasmo per qualsiasi attività. Come spiegano dal parco, l’animale appariva molto sofferente e a fronte di questo è arrivata la decisione definitiva. I veterinari hanno lasciato che An An si addormentasse per sempre per evitargli ulteriori sofferenze. La scelta della soppressione è arrivata dopo consulti accurati e soprattutto dopo l’approvazione definitiva del centro cinese di conservazione dei panda giganti. Questi esemplari, infatti, sono da poc0 usciti dalla Lista Rossa delle specie ad alto rischio estinzione; ma questo non allenta assolutamente tutte le operazioni di tutela della specie, ancora assolutamente protetta.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago