Pets Healthy

Esami del sangue per gli animali: quali sono quelli più importanti

Il laboratorio di analisi veterinarie Mylav fornisce delle indicazioni utili in merito agli esami del sangue importanti per gli animali. “In ambito veterinario laboratoristico si è assistito, negli ultimi venti o trent’anni, ad una vera e propria esplosione degli esami da laboratorio in particolare negli animali da affezione; cosa non sorprendente perché i nostri animali domestici sono ormai entrati a far parte delle nostre famiglie e sono considerati a tutti gli effetti membri aggiuntivi del nucleo familiare. E come tali godono dei privilegi sanitari che un tempo erano destinati solo agli esseri umani; per questa ragione ogni anno assistiamo a sempre più richieste di esami di laboratorio necessari a valutare lo stato di salute dei nostri amici a quattro zampe“; questo quanto rivelato dagli esperti di Mylav.

Strumenti adatti agli esami del sangue

A fronte di questa richiesta sempre più in crescista rispetto agli esami del sangue per gli animali, gli esperti di Mylav hanno voluto specificare le differenze tra le analisi umane e quelle dei pets; oltre a fornire una sorta di elenco degli esami più importanti per tutelare la salute degli animali domestici. Se per quanto riguarda la strumentazione adoperata è pressappoco identica a quella umana, è necessario tuttavia tenere in considerazione caratteristiche specifiche degli animali. Ad esempio, i globuli rossi del gatto o del cane hanno delle dimensioni completamente differenti rispetto a quelli dell’essere umano; dunque, per poterli misurare, gli strumenti utilizzati per l’uomo devono essere tarati sulla base di queste specifiche caratteristiche.

Volendo considerare, poi, gli esami più importanti da fare agli animali, Mylav mette al primo posto l’emocromocitometrico; questo esame, meglio conosciuto come semplice emocromo, permette di valutare la composizione delle cellule del sangue e la concentrazione dell’emoglobina. Altrettanto importante è poi la biochimica clinica; ovvero l’analisi che permette di misurare la concentrazione di sostanze chimiche nel sangue (ad esempio, glicemia, l’azotemia, il colesterolo, gli enzimi epatici, gli elettroliti, molti ormoni e vitamine).

Esami delle urine ed esami specifici

Tra gli esami importanti per la salute degli animali vi è poi quello delle urine; quest’ultimo consente, per esempio, di valutare le diverse infezioni del tratto urinario. Infine, vi è l’analisi del dosaggio di farmaci ed ormoni che si effettua durante le terapie; questa analisi è necessaria per monitorare, ad esempio, gli ormoni tiroidei nel gatto che potrebbe soffrire di ipertiroidismo.

A questo primo elenco si aggiungono poi gli esami di laboratorio più specialistici di biologia molecolare, microbiologia, biopsie citologiche istologiche e così via. Più in generale possiamo affermare che quasi tutto quello che viene fatto nei laboratori degli ospedali umani possiamo ormai farlo anche nei laboratori veterinari più attrezzati e all’avanguardia. Insomma, possiamo dire che ormai quasi tutto quello che viene fatto nell’uomo, potenzialmente può essere eseguito anche sui nostri pet“; come tengono a specificare da Mylav.

Esami che non si possono fare

Il laboratorio di analisi veterinarie Mylav, oltre a fornire indicazioni sugli esami importanti per gli animali domestici, illustra anche quali analisi è impossibile effettuare sui pets. Il primo ‘ostacolo’ è dato dal fatto che la medicina veterinaria è molto giovane, rispetto a quella umana; di conseguenza alcune tecnologie di indagine non sono ancora a disposizione per gli animali. Inoltre, come specificano dal laboratorio, le conoscenze tecnologiche utilizzate sull’uomo prima di essere utilizzate sugli animali devono essere sempre adattate e riverificate; “non è infatti detto che un marker di laboratorio utilizzabile nell’essere umano sia valido allo stesso modo nel cane o nel gatto“.

Infine, Mylav specifica che certi esami di prevenzione potrebbero essere particolarmente costosi e questo potrebbe spaventare i proprietari dei pets. Tuttavia, il laboratorio veterinario specifica che la prevenzione oltre ad essere indispensabile per tutelare la salute dell’animale (allo stesso identico modo dell’uomo), essa permette di arginare i costi assai più elevati nel caso in cui si presentasse una malattia da curare. “Insomma – concludono gli esperti di Mylav – non bisogna mai lasciarsi scoraggiare dal costo di una visita o di un esame. Del resto, cani e gatti (ma non solo) sono diventati ormai parte integrante della famiglia e così come non si negherebbe mai una visita a un figlio o a un genitore è importante fare lo stesso anche per i nostri quadrupedi, che sapranno ben ricompensarci in amore e affetto incondizionato“.

LEGGI ANCHE: Covid-19, primi vaccini in Cile per gli animali di uno zoo

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago