Curiosità

Consigli per fare un Albero di Natale a prova di gatto

Avere un Albero di Natale a prova di gatto e che duri, persino, fino all’Epifania è possibile; basta avere alcune accortezze. Per chiunque si stia chiedendo come sia possibile fare in modo che il proprio micio non distrugga le decorazioni natalizie, giocandoci, deve sapere quanto sia importante seguire dei trucchi; del resto, i proprietari di gatti sapranno che mantenere il proprio pet lontano dall’Albero è fondamentale anche per la sua incolumità. Ferirsi con luci, palline di vetro o altri oggetti potrebbe essere, infatti, un rischio non trascurabile.

Scelta e posizione dell’Albero di Natale

Il primo consiglio per un Albero di Natale a prova di gatto è sceglierne uno finto; gli alberi veri, infatti, possiedono degli aghi più appuntiti e tossici per i mici. Meglio optare per un albero di piccole dimensioni, così anche se dovesse cadere non rischiererà di far male all’animale. Quindi, soprattutto per i gattini più piccoli e più iperattivi, sarebbe perfetto un albero da tavolo; avvolgere un po’ di stagnola attorno al tronco, inoltre, potrebbe tenere lontano i mici che non amano particolarmente questo materiale.

In secondo luogo è bene pensare alla scelta della base; meglio se forte e resistente e sempre avvolta da una copertura che nasconda fili elettrici e pesi. Ancorare l’Albero di Natale alla parete o al soffitto, darà più stabilità alla base ed eviterà che il gatto possa rovesciarla. Inoltre, è importante che l’albero si trovi lontano da mensole o altri piani in cui il micio si possa arrampicare.

Decorazioni sì o decorazioni no?

Quando si procede con le decorazione, sarebbe buona pratica lasciare l’Albero di Natale un paio di giorni senza nessun gingillo; in questo modo il gatto si abituerà gradualmente al ‘nuovo arrivato’ in casa. Usare uno spray agli agrumi, non gradito ai gatti (almeno alla maggior parte), potrebbe essere un ottimo rimedio per tenere il pet lontano dal raggio d’azione. Quando si passa alla scelta degli oggetti, meglio evitare scintillii o decorazioni penzolanti; meglio optare per oggetti opachi, fatti di feltro o cartone.

Vietati assolutamente vetro, nastri e plastica; anche la neve artificiale potrebbe essere tossica, quindi meglio evitarla quando si vive con un gatto. Ed infine, per quanto riguarda le luci, assicurarsi di coprire sempre i fili elettrici, magari con delle griglie di protezione. Se anche con queste accortezze il vostro gatto non amerà l’Albero di Natale, allora toccherà rassegnarsi che alla gioia di un pets in casa bisogna accompagnare, a volte, anche dei piccolissimi sacrifici.

LEGGI ANCHE: 3Bee, l’iniziativa ‘Adotta un Alveare’ promossa per il Natale 2021

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago