News

Orca in cattività rimane fuori dall’acqua, per gli animalisti: “Ha tentato il suicidio”

Secondo gli animalisti di Dolphin Project, un’orca di nome Morgan avrebbe tentato il suicidio decidendo di rimanere fuori dall’acqua. L’animale, che vive in cattività dal 2010 presso il Loro Parque all’isole Canarie, non sarebbe rientrato nella vasca; pare, infatti, che la creatura avrebbe indugiato per lungo tempo fuori dalla piscina nella quale passa le sue giornate.

Dal parco è arrivata una risposta immediata, che ha definito la denuncia esagerata, definendo il comportamento dell’orca: “assolutamente normale“. Tuttavia, diverse altre associazioni animaliste hanno tenuto a ribadire come animali di questa specie possano morire schiacciati dal loro stesso peso; situazione che si può verificare senza alcuna ombra di dubbio quando restano troppo tempo fuori dall’acqua.

Morire pur di salvarsi dalla prigionia? Lo strano comportamento dell’orca

Il fatto è diventato virale sui social dopo la diffusione di un video pubblicato da Dolphin Project nel 2016, nel quale si vede chiaramente l’orca a bordo piscina. Nonostante l’evento risalga a diversi anni fa, ritorna a circolare in questi giorni; questo perché Morgan è stato visto sbattere più volte la testa contro le sbarre, nel tentativo forse di fuggire. L’orca protagonista della vicenda, non è nata in cattività, ma, trovata nel mare di Wadden al largo dei Paesi Bassi, è stata trasferita dall’oceano al Loro Parque, dopo essere stata vista malnutrita e in cattive condizioni nel 2010.

Tuttavia, nonostante (in questo caso) la vita in cattività si presenti come un salvataggio, per gli animali (specialmente quelli nati liberi) non è facile abituarsi ad una vita fuori dal loro ambiente naturale. Il fatto che l’orca abbia deciso prima di rimanere fuori dall’acqua e poi di sbattere ripetutamente la testa contro le sbarre è per la Dolphin Project, “Uno dei tanti esempi di cosa c’è di sbagliato nella prigionia. Non si vedrebbe mai questo comportamento bizzarro in natura“.

LEGGI ANCHE: A Jesolo uno spettacolo raro: la schiusa delle tartarughe [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago