Irlanda, delfini salvano la vita ad un nuotatore disperso nelle acque gelide

Un salvataggio incredibile quello compiuto dai cetacei che hanno fatto compagnia all’uomo per 12 ore

Dopo un tuffo in mare, Ruairí McSorley (il protagonista della vicenda) non è riuscito più ad orientarsi per ritornare a riva; a salvargli la vita un gruppo di delfini. Il fatto si è verificato a laro della spiaggia di Castlegregory, in Irlanda; a riferire i dettagli dell’accaduto anche The Irish Independent, che ha raccolto per primo le reazioni a caldo dell’uomo sopravvissuto grazie all’ausilio dei cetacei.

Irlanda, delfini salvano la vita ad un nuotatore disperso nelle acque gelide

Dopo una nuotata di circa otto chilometri, l’uomo si è smarrito incapace di recuperare il tragitto verso la riva; rimasto per 12 ore in balia delle onde in suo soccorso sono arrivati un gruppo di delfini. I cetacei, secondo la ricostruzione fatta dallo stesso protagonista della vicenda, sembravano aver compreso la situazione di pericolo e non erano intenzionati a lasciare l’uomo; questo li ha resi fondamentali nel salvataggio.

Lo straordinario salvataggio possibile grazie ai delfini

Dopo aver fatto compagnia a Ruairí McSorley per 12 lunghe ore, i delfini si sono impegnati nelle operazioni di salvataggio; è stato il loro canto ad avvisare i soccorsi. La presenza del gruppo di cetacei ha attirato l’attenzione dei volontari del gruppo di salvataggio del Fenit RNLI; in mezzo agli animali i soccorritori hanno scorso la testa dell’uomo che ormai riusciva a rimanere a galla a fatica. Così gli uomini del Fenit RNLI hanno potuto salvare Ruairí McSorley che è stato poi condotto presso l’University Hospital Kerry di Tralee.

L’uomo ha rivelato di essere solo molto infreddolito, date le temperature dell’acqua e di aver riscontrato solo qualche dolore alle gambe che, per fortuna, non si è rivelato essere preoccupante. Come riferisce The Irish Independent le ricerche erano partite dopo che, nella tarda mattinata, i vestiti dell’uomo erano stati visti in acqua; solo in serata le imbarcazioni hanno visto il gruppo di cetacei a cui Ruairí McSorley sembra dovere la sua vita.

LEGGI ANCHE: Roma, moria di pesci nel Tevere: sulle cause si stanno interrogando Asl e Arpa

Cultura, Ambiente & Pets

Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura.
Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.