News

Animali da pelliccia: la richiesta alla Commissione Europea per la chiusura degli allevamenti

Tanti Paesi che hanno avanzato richiesta alla Commissione Europea rispetto alla chiusura degli allevamenti di animali da pelliccia. Non c’è un modo rispettoso per trattarli; le creature destinate a diventare capi d’abbigliamento subiscono sempre (o nel beneficio del dubbio, quasi) un trattamento tutt’altro che delicato; chiusi in gabbie, esposti a temperature anomale, allevati con l’unico scopo di essere privati della loro pelliccia e morire in condizioni contro natura. A questa pratica si appellano le Nazioni che hanno richiesto, nel corso dell’ultimo Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura Europei, di mettere i sigilli per sempre a queste strutture.

Non solo proteste animaliste, ma interi Paesi si sono schierati contro gli allevamenti di animali da pelliccia; alla proposta avanzata da Austria e Paesi Bassi, hanno risposto, accodandosi, anche Belgio, Germania, Lussemburgo, Italia, Polonia, Bulgaria, Irlanda e Slovacchia. Una proposta presentata in una nota che non ha trovato, tuttavia, l’unanimità di tutti i Paesi; alcune Nazioni hanno, infatti, espresso delle riserve in merito all’abolizione totale delle strutture in cui vengono allevati gli animali da pelliccia.

Verso la chiusura degli allevamenti di animali da pelliccia

Secondo quanto si legge su Wired, il Ministro dell’Agricoltura italiano, Stefano Pattunelli, avrebbe dichiarato: “A oggi, non c’è alcuna giustificazione per l’allevamento di animali da pelliccia e daremo il nostro massimo sostegno per trovare gli strumenti legislativi affinché si prenda una posizione comune in tutti gli stati membri per proibire questa pratica”. In una nota congiunta si legge, inoltre: “È giunto il momento per l’Unione di fare un passo avanti su questo argomento e di porre fine a un’attività economica senza dubbio dannosa per il benessere degli animali”.

Sono diverse le Nazioni che si sono trovate d’accordo nel definire l’allevamento di animali da pelliccia una pratica crudele. A queste, però, si sono opposte alcune che non ritengono opportuna la chiusura degli allevamenti; altri Paesi, come la Francia, hanno ,invece, proposto di mantenere attive solo le strutture in cui gli animali sono allevati sia per la pelliccia che per la carne. Tuttavia, in attesa di una legge che sancisca le norme definitive gli allevamenti restano attivi in gran parte d’Europa.

LEGGI ANCHE: Addestrare animali nei circhi: anche alcuni circensi si schierano contro la pratica

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago