News

Roma, stop alle botticelle: la sindaca Raggi firma un’ordinanza

L’ondata di calore che in questi giorni ha invaso tutta la Penisola ha spinto la sindaca Virginia Raggi a firmare un’ordinanza che fermi temporaneamente il transito delle botticelle a Roma. Lo stop ai mezzi trainati dagli animali, che fungono da attrazione turistica nelle strade della Capitale, è arrivato dopo i valori di caldo raggiunto nelle ultime ore; il riscontro di una situazione che potrebbe mettere in serio rischio i cavalli ha messo in allerta la prima cittadina della Capitale.

L’ordinanza emanata e firmata dal Campidoglio, vieta la circolazione delle botticelle in presenza di ondate di calore con un livello di rischio 3 del bollettino diramato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. Il provvedimento scaturisce dopo l’allarme sulle ondate di calore che potrebbero mettere a rischio non solo la popolazione ma anche gli animali; specialmente se impiegati in attività che prevedono un elevato sforzo fisico. Alla base dell’ordinanza si trova l’esigenza e il dovere di tutelare i cavalli che vengono impiegati nelle attività ludiche e sportive, sia per scopi pubblici che privati.

Il blocco delle botticelle

L’ordinanza stabilisce che, se le condizioni di rischio durano per tre o più giorni consecutivi, le botticelle potranno circolare solo dalle ore 18.00; questo però esclusivamente se la temperatura sarà inferiore a 25°C, altrimenti lo stop è prolungato. Tutto per prevenire rischi alla salute degli animali. Si precisa, inoltre, l’obbligo di condurre i cavalli, dopo le attività, in ambienti freschi e areati. Si specifica che il blocco della circolazione non deve essere confuso con il blocco dell’animale; di conseguenza, è precisato che i cavalli debbano comunque continuare a muoversi, anche durante il blocco, ma in luoghi adeguati e in condizioni ottimali. L’ordinanza, che prende valore esecutivo nell’immediato, sarà valida fino al 30 settembre, salvo ovviamente ulteriori allarmi.

LEGGI ANCHE: Stop al monouso e all’inquinamento: i danni causati dalla plastica in mare

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 giorni ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 giorni ago