Giornata Mondiale della Giraffa: la specie in pericolo per la prima volta nella storia

Una giornata per ricordare una specie in pericolo

Il 21 giungo si celebra la Giornata Mondiale della Giraffa, ricorrenza pensata anche per ricordare i pericoli che minacciano questa specie, a rischio estinzione per la prima volta nella storia. Sono solo 68mila gli esemplari liberi in tutto il mondo, ben tre le sottospecie che rischiano di scomparire per sempre. L’edizione 2021 è la terza e si tratta di una giorno voluto ed istituito dalla Giraffe Conservation Foundation (Gcf); l’obiettivo è quello di sensibilizzare verso la protezione di animali che stanno vivendo, oggi, un’estinzione “silenziosa”.

La Giornata Mondiale della Giraffa vuole sottolineare un dato, tanto grave quanto importante; negli ultimi 30 anni le popolazioni di giraffa in Africa sono diminuite fino al 40%. Le specie esistenti in natura sono quattro distribuite in tutta l’Africa: la giraffa settentrionale, la masai, la giraffa meridionale e la giraffa reticolata. Secondo l’Unione internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), che ha aggiornato la lista rossa delle specie minacciate, sarebbe ben tre le sottospecie a rischio: la giraffa Nubiana e quella del Kordofan, per la prima volta nella storia, sono in pericolo critico; la Rothschild è a rischio contenuto.

La Giornata Mondiale della Giraffa e i principali rischi

A minacciare maggiormente le specie di giraffe a rischio estinzione è la graduale, ma costante, perdita degli habitat naturali; questa è provocata dall’aumento delle popolazioni umane e dai cambiamenti climatici. Ma anche il bracconaggio e le guerre civili minano la sopravvivenza di questi animali dal volto buffo e il collo lunghissimo. La Giornata Mondiale della Giraffa celebra l’animale più alto del mondo nella giornata (o nella notte, a seconda dell’emisfero nel quale si vive) più lunga dell’anno: il Solstizio d’estate, con l’intento di sensibilizzare verso la conservazione di una specie molto amata da grandi e bambini. Giraffe Conservation Foundation lancia un invito dal proprio sito ufficiale: “Non solo è una celebrazione mondiale di questi animali incredibili e molto amati, ma un evento annuale per raccogliere sostegno, creare consapevolezza e far luce sulle sfide che la giraffa affronta in natura. Sostenendo la Giornata Mondiale della Giraffa (WGD), aiuti direttamente a salvare la giraffa in Africa. Con solo circa 117.000 giraffe rimaste allo stato brado, è il momento giusto per agire ORA“.

LEGGI ANCHE: Invasione di ragni in Australia: sono milioni e le loro ragnatele ricoprono tutto [VIDEO]


Cultura, Ambiente & Pets

Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura.
Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.