Con l’aumento delle temperature, anche i cani hanno bisogno di combattere il caldo e la sete con bevande dissetanti; tuttavia, non tutte le bibite sono adatte agli amici a quattro zampe, alcune potrebbero, persino, essere estremamente pericolose. Reintegrare i liquidi è fondamentale, non solo per le persone, ma anche per gli animali. L’acqua, infatti, idrata la pelle e il corpo ed aiuta ad espellere le tossine.
I liquidi sono importanti, soprattutto con l’avvento del caldo; essi sono in grado di regolarizzare la temperatura del corpo e permettere ai cani di stabilizzarsi in presenza di un clima troppo elevato. Ma oltre all’acqua ci sono altre bevande adatte ai quattro zampe; tuttavia, è necessario conoscere bene quali bibite possono bere gli animali, per evitare di procurare danni, spesso irrimediabili, alla loro salute.
Il latte vaccino, per esempio, è sconsigliato, sia con il caldo che con il freddo, perché può provocare problemi intestinali, oltre che agevolare l’insorgere di intolleranze. Acqua frizzante e bibite gassate potrebbero procurare un aumento di gas nello stomaco del quattro zampe; inoltre, gas, zuccheri e coloranti sono pericolosi. Assolutamente vietati per i quattro zampe anche tè, caffè e bibite alcoliche; nel primo caso si tratta di sostanze stimolanti pericolose per la salute dell’animale, nel secondo caso si potrebbe causare l’avvelenamento da etanolo. Anche i succhi di frutta commerciali potrebbero risultare dannosi; la presenza di zuccheri e conservanti potrebbe procurare problemi al cane. E tra le bevande vietate anche quelle usate dagli sportivi; queste sono, infatti, ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri che sono adatti all’uomo ma non al pet.
Tra le bevande che fanno bene ai cani e che li dissetano, invece, il brodo; che con il caldo si può anche servire freddo. Il latte di soia è digeribile e potrebbe essere dato ai cuccioli, solo però su consiglio del veterinario. Ed infine, ottima per i quattro zampe anche l’acqua di cocco; essa è, infatti, composta da vitamine, elettroliti e minerali che fanno bene al cane se offerti con un certa misura.
LEGGI ANCHE: Frutta e verdura tossica per i pappagalli: quali cibi evitare
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…