Quali sono gli animali più dormiglioni? Alcune specie dormono anche 22 ore

Non tutti gli esseri viventi hanno bisogno delle stesse ore di sonno

Se per un essere umano le ore di sonno dovrebbero essere circa otto a notte, per alcuni animali dormiglioni il tempo di siesta è più lungo. Esistono, infatti, alcune specie che superano le 20 ore di sonno e altre arrivano persino a 22. Tuttavia, è bene specificare non si tratta di mera pigrizia, ma per alcune creature il sonno è utile per conservare le energie, anche rispetto alle poche calorie accumulate con il cibo.

Quali sono gli animali più dormiglioni? Alcune specie dormono anche 22 ore

Gli animali più dormiglioni del mondo appartengono a specie molto diverse tra di loro; questo per sottolineare il fatto che non esiste un particolare patrimonio genetico che regola il sonno, ma si tratta piuttosto di abitudini legate alla alla sopravvivenza. Tra le specie che dormono di più il koala, il bradipo, alcune specie di pipistrelli, l’armadillo gigante e, forse con grande stupore di qualcuno, anche alcuni gatti.

La top five degli animali più dormiglioni

Tra gli animali che dedicano al sonno più ore c’è il koala; il marsupiale australiano infatti passa dalle 20 alle 22 ore a dormire. La sua alimentazione si basa principalmente delle foglie di eucalipto che gli danno le energie necessarie per le ore di veglia. Al secondo posto tra gli animali più dormiglioni: il bradipo; questo mammifero placentare, ama appendersi agli alberi sui quali sonnecchia beatamente, si attacca con gli artigli ai rami e riesce a dormire anche 19 ore. Il Vespertilio Bruno, una particolare specie di pipistrello, invece, ama dormire anche 18 ore al giorno; a differenza dei suoi simili, che sonnecchiano solo di giorno, questi pipistrelli dormono anche dopo il tramonto; inoltre, in inverno, va in letargo passando anche tre mesi di fila senza mai svegliarsi. Anche l’armadillo dorme per circa 18 ore al giorno, all’interno di tane sicure dalle quali esce solo di notte. Ed infine, tra gli animali più dormiglioni anche i gatti; questi felini infatti sembrano amare particolarmente il sonno e alcuni di loro potrebbero dormire dalle 16 alle 20 ore al giorno.

LEGGI ANCHE: Le ali di una farfalla cambiano colore? Ecco cosa succede ad alcune specie

Cultura, Ambiente & Pets

Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura.
Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.