Primo Piano

Allevare un armadillo: passaggi fondamentali per abituarlo a vivere in casa

Negli ultimi anni, oltre ai “consueti” animali domestici come cani, gatti o conigli, si dirige la scelta verso specie sempre più particolari, come l’armadillo. Tuttavia, allevare questo mammifero cingolato in casa non è un processo semplice e immediato, ma esistono delle regole precise, oltre che delle leggi da rispettare. Questi animali infatti non possono vivere in qualsiasi appartamento, ma occorrono permessi specifici per poterli crescere in cattività.

Adottare un armadillo è, in genere, una procedura illegale; il solo modo per poter detenere questi mammiferi legalmente in casa è ottenere un certificato di matrice zoologica. Tale permesso speciale prevede che le persone, che se ne prendono cura, abbiano dei terminati requisiti; il più importante: adeguate condizioni ambientali e spazi necessari. Questi animali, infatti, devono vivere all’aperto, crescere dentro un appartamento sarebbe motivo di sofferenza per il pet.

Come allevare un armadillo

Dopo aver ottenuto il certificato necessario per l’adozione di un armadillo è fondamentale pensare a tutte le cure indispensabili. Questi mammiferi sono soprattutto animali notturni; necessario, dunque, disporre di un terreno molto ampio e morbido nel quale l’animale possa scavare e sentirsi al sicuro anche al buio. Inoltre, per vivere sano l’armadillo ha bisogno sia di sole che di ombra. La sua alimentazione deve essere la stessa che l’animale seguirebbe in libertà e difficilmente può essere sostituita da mangimi artificiali; importante anche fornire l’armadillo di acqua fresca e dolce. Questa particolare creatura ama vivere in solitudine, potrebbe essere, dunque, difficile interagire o socializzare con un esemplare domestico; del resto, si avvicinano anche ai loro simili solo nella fase dell’accoppiamento. Il vasto terreno nel quale dovrà vivere dovrebbe avere delle robuste recinsioni; ma tuttavia, è bene ricordare che si tratta di specie selvatiche e il miglior modo per rispettarle è lasciarle crescere nel loro habitat naturale.

LEGGI ANCHE: Allevare le coccinelle in casa: il periodo più adeguato e le indicazione per evitare errori

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago