Qui la zampa

La tenera storia di Alita: la mamma gatta che adotta due cuccioli di cane rimasti orfani

Questa tenera storia dimostra come spesso l’amore supera i confini, in questo caso di specie. Una mamma gatta adotta due cuccioli di cane rimasti orfani. Si chiama Alita la micia amorevole, che si è presa cura dei quattro zampe appena nati; la storia arriva da Castiglion Fiorentino e a raccontare i dettagli della notizia ad, ArezzoTv, è il veterinario Alberto Brandi, protagonista indiretto di tutta la vicenda.

Il medico ha rivelato che nel suo ambulatorio era arrivata Stella, una cagnolina incinta di sei anni; le condizioni della quattro zampe era molto critiche e il veterinario confessa: “La cagnolina era ormai sotto parto da almeno un paio di giorni. Dagli esami fatti abbiamo scoperto che uno dei cuccioli che portava in grembo era morto e le aveva causato un’infezione interna“. Il dottor Brandi ha spiegato, dunque, che è stato necessario effettuare un cesareo d’urgenza, ma che la mamma non è riuscita a salvarsi.

La mamma gatta che adotta i cuccioli

La cagnolina Stella, grazie al parto cesareo, ha dato alla luce due cuccioli; ma la sua scomparsa poteva rendere difficile la sopravvivenza dei piccoli se mamma gatta non li avesse adottati. Alita è la gatta che ha vive nella stessa casa in cui abitava Stella; anche la micia aveva partorito da poco, così la proprietaria ha pensato di adagiare in due cagnolini rimasti orfani nella stessa cuccia di mamma gatta. La reazione di Alita è stata immediata, la micia infatti ha iniziato a prendersi cura dei due cuccioli orfani, allo stesso modo dei suoi gattini appena nati. La gatta ha, infatti, permesso ai due quattro zampe di attaccarsi alle sue mammamele e ha iniziato ad accudirli come fossero suoi. Il veterinario, sorpreso dalla meravigliosa vicenda ha rivelato ad ArezzoTv: “Sicuramente è un insegnamento che ci possono dare: nel momento del bisogno aiutare chi è più in difficoltà“.

LEGGI ANCHE: La storia dell’elefantessa Nania: ritrova sua madre dopo tre anni grazie al test del DNA

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago