Benché per gli uccelli la regolazione della temperatura corporea avviene in maniera diversa rispetto ai mammiferi, anche i canarini possono soffrire il caldo. In genere, i volatili hanno una temperatura superiore a quella dei mammiferi che gli permette di volare con più facilità. L’aria calda, infatti, risulta più leggera e più facile da incamerare. Tuttavia, questo non esclude che i pennuti possano essere vittime di gravi colpi di calore; specialmente quando si tratta di animali chiusi in gabbiette o voliere domestiche.
Il caldo cocente può essere un rischio per esseri umani e animali e anche i canarini hanno bisogno di protezioni adeguate durante i mesi estivi. Innanzitutto, è opportuno precisare che gli uccelli non possiedono ghiandole sudoripare; quindi, per espellere il caldo in eccesso tendono, ad esempio, a mantenere le piume vicinissime al corpo. Ma a questo meccanismo naturale è necessario associare dei rimedi protettivi e fondamentali.
Quando si vive con un canarino in casa è opportuno scegliere un posto fresco, nel quale posizionare la sua gabbietta; poco esposta al sole soprattutto nelle ore più calde. Anche se si tratta di animali che apprezzano il sole, il caldo eccessivo potrebbe innervosirli. In secondo luogo, è necessario controllare che la casa sia arieggiata, ma che il canarino non si trovi esposto a corrente; in questo caso il pennuto rischierebbe di raffreddarsi. Assicurarsi poi che l’animale sia idratato e quindi non lasciare mai la vaschetta dell’acqua vuota. Importante poi fare molta attenzione all’igiene e alla pulizia; con il caldo infatti i batteri e i germi si riproducono con più facilità. E per ultimo, ma non per importanza, è fondamentale ricordare che gli insetti estivi potrebbero pungere anche i piccoli canarini, quindi è buona prassi coprire con una zanzariera la gabbietta o le grade della voliera.
LEGGI ANCHE: I pericoli per un riccio domestico: rischi e malattie più frequenti
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…