Primo Piano

Allevare le coccinelle in casa: il periodo più adeguato e le indicazione per evitare errori

Oltre ad essere considerate animali positivi e portatrici di fortuna, le coccinelle sono delle ottime “aiutanti” per il benessere delle piante; questi insetti, infatti, si nutrono di afidi e pidocchi dannosi per le coltivazioni. Proprio per questo, sembra sempre più crescente l’abitudine ad allevarle in casa. Tuttavia, affinché venga rispettato, in primis, anche il benessere degli insetti, è opportuno conoscere alcune indicazioni di base.

Innanzitutto, quando si pensa di allevare le coccinelle in casa, sarebbe una decisione logica partire dalle larve; quest’ultime possono trovarsi presso rivenditori di prodotti biologici. In secondo luogo è necessario munirsi di un terrario adeguato dove gli insetti potranno crescere nella maniera più simile al loro habitat naturale. In fine, per quando riguarda il numero, è importante considerare la quantità di piante nelle quali le coccinelle dovranno vivere una volta sviluppate dallo stadio di larve.

Il periodo giusto per allevare le coccinelle e altri consigli utili

Quando si sceglie di allevare le coccinelle in casa è opportuno scegliere il periodo giusto; i mesi ottimali sono tra marzo e settembre, escludendo, dunque, le stagioni con i climi più rigidi. La fase di sviluppo di una coccinella, dallo stadio di larva a quella di insetto formato, dura circa un mese; in questo periodo le larve devono essere tenute in un terrario adeguato, per clima e condizioni. Alcuni rivenditori specializzati dispongono di kit adeguati all’allevamento delle coccinelle, nel caso in cui si avessero dei dubbi, rivolgersi ad un esperto è sempre l’opzione migliore. Dopo essere cresciute le coccinelle sceglieranno le piante sulle quali posizionarsi per nutrirsi e sopravvivere. Fiori come calendula, potentilla e tarassaco o verdure come broccolo e cavolfiore sembrano essere le loro preferite; tuttavia è bene ricordare che questi insetti sono animali liberi e di conseguenza, quando il nutrimento risulterà per loro insufficiente, potrebbero abbandonare il giardino o l’orto nelle quali sono cresciute.

LEGGI ANCHE: Come abituare un gatto alla convivenza con un coniglio: consigli indispensabili

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago