Ogni cane si distingue per un temperamento ben preciso e il Cocker rientra sicuramente tra i quattro zampe più vivaci; tuttavia l’allegria e, a tratti, l’irrequietezza di questa specie non rende difficile il loro addestramento. Ma affinché l’animale sia educato, è importante seguire dei passaggi fondamentali durante le fasi di socializzazione e interazione con il pet.
Questa razza di cane è per natura molto intelligente, la sua vivacità infatti nasconde un grosso spirito collaborativo e voglia di imparare. Il Cocker ama particolarmente stare in compagnia, ma non ama essere disturbato; se infatti, viene distolto da una sua attività potrebbe reagire in maniera aggressiva (lo conferma anche uno studio condotto dall’Università Autonoma di Barcellona).
I Cocker sono cani che amano particolarmente l’attività fisica e i giochi all’aperto; affinché il processo di educazione risulti il più valido possibile, è importante addestrare il cane sin da cucciolo. Il tempo ideale da dedicare sarebbe di circa un’ora al giorno per tre volte a settimana; occorre molta pazienza e soprattutto evitare di stressare il cane. Si tratta di quattro zampe che reagiscono male alle punizioni ma, al contrario, apprezzano i premi e gli incentivi dati dal rinforzo positivo. Le prime lezioni da impartire ad un cucciolo di Cocker riguardano i comandi semplici, come rispondere al richiamo o camminare al fianco del proprietario; crescendo si potrà pensare ai comandi più difficili.
Per questa razza di cane la socializzazione è fondamentale, soprattutto in case con i bambini; in questo caso è bene prestare attenzione ad ogni fase della relazione e fare in modo che i bimbi non invadano troppo lo spazio del cane. Per evitare reazioni aggressive, anche nell’incontro con gli estranei, è importante esporre il Cocker, sin da piccolo, a diverse situazioni, ambienti e interazioni in maniera graduale. Infine è bene ricordare che questi animali hanno bisogno di attività fisica e non amano molto rimanere soli; quindi, dedicargli tutte le attenzioni di cui hanno bisogno, gli permetterà anche di non soffrire di ansia da separazione.
LEGGI ANCHE: Come educare un gatto randagio: passaggi utili per farlo abituare alla vita domestica
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…