Qui la zampa

Allarme estinzione: per i leoni il rischio di scomparire è alto, lo conferma il WWF

Sono allarmanti i dati resi noti dal WWF in merito al rischio d’estinzione per i leoni africani; secondo il rapporto dell’organizzazione mondiale, infatti, più del 90% degli esemplari sarebbero scomparsi solo nell’ultimo secolo. Migliore non è la situazione per i leoni asiatici che, ad oggi, hanno visto ridurre il loro areale, localizzando gli ultimi esemplari, attualmente circa 350, solo in India. Per quanto riguarda la sottospecie africana, invece, che prima contava 100.000 leoni, oggi comprende un numero di felini che varia tra 16.000 e 30.000.

Le minacce

Considerati i re dalla savana, oggi sono tante le minacce che rischiano di far scomparire i leoni. In primis, l’espansione dei territori coltivati ha ridotto le porzioni di habitat dei felini. La seconda grande minaccia per i maestosi e imponenti re della savana è l’uomo; la caccia, il bracconaggio e il commercio illegale minano ogni giorno alla sopravvivenza dei leoni. L’estinzione è accresciuta anche dal fatto che la riduzione drastica di esemplari in vita può portare all’accoppiamento tra consanguinei; questo può provocare un indebolimento a livello genetico e quindi una maggiore vulnerabilità e predisposizione verso epidemie o malattie letali.

Salvare i leoni dall’estinzione

La più recente classificazione dell’Unione Internazionale per la Conservazione (IUCN) ha stimato un grosso calo del numero di leoni africani, pari al 43%, solo nel decennio tra il 1993 e il 2014. L’allarme lanciato dal WWF è importante; si pensa, infatti, che in assenza di misure efficaci e di progetti mirati alla conservazione della specie, nei prossimi due decenni i leoni potrebbe diminuire di un ulteriore 50%. Proprio per questo l’organizzazione mondiale ha lanciato il progetto SOS Leone; con l’intento di raccogliere donazioni e contribuiti validi a migliorare le condizioni dei re della savana e accrescere il numero di esemplari presenti in natura. I leoni, ad oggi, si sono già estinti in 26 paesi africani; per evitare una scomparsa totale del grande felino è fondamentale sensibilizzare la popolazione locale e i turisti verso la salvaguardia dei leoni.

LEGGI ANCHE: Cane della Prateria: caratteristiche e curiosità sul roditore che abbaia come un quattro zampe

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

6 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago