Primo Piano

Allevare le farfalle: come rispettare la delicatezza di questi insetti

Delicate e coloratissime, le farfalle hanno sempre attirato l’attenzione di adulti e bambini, convincendo anche qualcuno a volerle allevare. Questi insetti, che appartengono all’ordine dei Lepidotteri, hanno una vita molto particolare in quanto attraversano tre fasi, che un buon allevatore deve assolutamente saper gestire: bruco, crisalide e farfalla. Solo strumenti e condizioni adeguate potranno permettere a questi affascinanti animali di potersi sviluppare lontano dal loro ambiente naturale.

Il primo oggetto immancabile, quando si pensa di voler allevare le farfalle, è un contenitore ben ventilato, ricoperto da una garza sottile o da un tessuto estremamente traspirante. Fondamentale poi aggiungere dell’erba e della terra, in modo che il bruco abbia la possibilità di creare il bozzolo. La cosa importante sarebbe adattare l’ambiente domestico il più possibile all’habitat naturale degli insetti, così da farli sentire a loro agio.

Come creare un ambiente confortevole per le farfalle

Un piccolo ramo all’interno del terrario potrebbe consentire ai bruchi di potersi aggrappare in modo, più o meno, naturale; aggiungere ogni giorno foglie fresche e posizionare il contenitore all’aperto, tanto da poter essere irradiato dalla luce del sole. La temperatura, tuttavia, deve essere costante, né troppo alta né troppo bassa. Pulire sempre il luogo in cui si decide di far nascere le farfalle, liberarlo da feci e muffe costantemente, soprattutto quando il bruco inizia a cambiare colore e si avvicina la metamorfosi. Nell’ultimo stadio non hanno bisogno di cibo e acqua, ma solo di un’umidità adeguata a farli sentire più a loro agio. Un aspetto non trascurabile consiste nel controllare se le farfalle nate dalle crisalidi abbiano lo spazio sufficiente per spiegare al massimo le ali.

Completata la metamorfosi la farfalla resterà digiuna per diverse ore, considerando che deve pompare le ali fino all’asciugamento completo; il nettare dei fiori sarà quello di cui avrà bisogno completata questa operazione. In genere, una farfalla vive circa un mese, ma alcune muoiono nella stessa giornata in cui nascono, altre potrebbero vivere anche fino ad un anno. La cosa più opportuna da fare, per rispettare la loro natura, sarebbe lasciarle libere di volare all’aperto dopo la schiusa delle ali, per vivere quel che hanno della loro vita in libertà.

LEGGI ANCHE: Levriero, come educare un cane sensibile ma dal forte temperamento

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago