Artrosi nel gatto: come individuarla e curarla nel modo opportuno

L’artrosi nel gatto si manifesta in maniera diversa rispetto ai cani; se, infatti, per i quattro zampe i sintomi sono piuttosto evidenti per i mici non è così. Proprio per questo motivo, per scoprire se il proprio animale domestico soffre di questa patologia, è importante prestare attenzione a diversi aspetti. Il dolore, procurato dall’artrosi infatti, tende a modificare completamente le abitudini del gatto.

Anche se i felini, per loro natura, sono propensi a nascondere il dolore, spesso isolandosi, l’artrosi nel gatto può essere riscontrabile da diversi punti di vista. Benché il micio non zoppichi, esistono dei segnali legati alle articolazioni del micio, che vengono messi in atto quando si presenta la patologia. Ad ogni modo, un consulto di routine dal veterinario è sempre utile a prevenire o diagnosticare malattie di diverso genere.

Sintomi e cure per l’artrosi nel gatto

Un gatto colpito dall’artrosi è, in linea di massima, meno agile rispetto al solito; tende ad isolarsi e a passare molto tempo rintanato in casa. Tra i sintomi più comuni dell’artrosi nel gatto vi sono poi: l’inappetenza l’aggressività e, non per l’ultima, la depressione. L’artrosi può colpire gatti di qualsiasi età, ma si riscontra principalmente nei mici anziani. Tra le cause principali: la displasia (soprattutto all’anca), traumi di vario genere, lussazioni e sublussazioni, ed in fine, anche difetti congeniti di ossificazione. Date le svariate cause, anche le cure possono essere molteplici, non esiste infatti un’unica terapia contro l’artrosi; quello che conta però è contattare immediatamente un veterinario, l’unico in grado di fare la diagnosi più corretta. Tra le cure c’è la fisioterapia riabilitativa che si serve di metodiche sia strumentali che manuali; esistono poi dei farmaci antidolorifici e/o antiinfiammatori. A questi si aggiungono poi sostanze antiossidanti per il controllo dei radicali liberi e sostanze per la protezione della cartilagine. Ad ogni modo, il primo e fondamentale passaggio consiste in una visita specialistica.

LEGGI ANCHE: Cibi pericolosi per i criceti: gli effetti dannosi di un’alimentazione sbagliata

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago