Dopo i bonobo e gli scimpanzé, i gorilla sono, nell’ordine dei primati, gli animali più vicini all’uomo nell’aspetto e nel comportamento. Diverse ricerche, come si legge anche su un rapporto del WWF, dimostrano che queste scimmie sono in grado di esprimere emozioni: piangendo, mostrando il lutto, ma anche ridendo. Si tratta di una razza che può essere considerata un lontano parente dell’essere umano, poiché con esso condivide diversi aspetti.
I gorilla sono chiamati anche scimmie giganti per via del loro possente aspetto; i maschi possono raggiungere i due metri di altezza e superare anche i 200 kg di peso. Si tratta di scimmie molto intelligenti, che condividono con l’uomo la capacità di apprendimento, oltre a quella di espressione delle emozioni. Qualche anno fa, a proposito delle doti intellettive, divenne noto il caso della gorilla Koko in grado di parlare con la lingua dei segni; una primate capace di riprodurre più di 1000 segni appresi dalla sua istruttrice e in grado di comprendere oltre 2000 parole in lingua inglese.
Questi animali sono conosciuti come scimmie antropomorfe, note per il particolare corpo robusto e tarchiato; il maschio adulto presenta una caratteristica striscia bianco-argentata sulla schiena, che gli costa anche il nome di silverblack. I gorilla sono animali intelligenti e sociali che vivono in gruppi familiari; ogni “famiglia” è composta da un maschio dominante, diverse femmine e un massimo di 5 cuccioli. In natura esistono due specie di questi primati: gorilla occidentale e gorilla orientale. Oggi purtroppo questi animali rischiano l’estinzione; a causarla il bracconaggio, le guerre, ma anche il commercio di bushmeat (carne da animali selvatici). A mettere a rischio i gorilla anche la deforestazione, che detrae spazio vitale a molti animali, tra cui questa specie di scimmie. Permettere l’estinzione di queste creature sarebbe un danno enorme all’ecosistema, proprio per questo è importante preservarne la vita con iniziative a loro sostegno.
LEGGI ANCHE: Chow Chow, caratteristiche e curiosità sul cane “peluche” dalla lingua blu [FOTO]
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…