Qui la zampa

La storia commovente di Kidou, il gatto paralizzato che torna a camminare

Quella di Kidou sembra la storia di un miracolo, ma in realtà a permettere al gatto paralizzato di ritornare a camminare è stato l’amore. Per mesi infatti, i responsabili del canile nel quale viveva il micio bianco e nero hanno creduto che l’animale non fosse in grado muoversi per via di una paralisi; ma la sua vita è cambiata all’improvviso grazie a Louise, la volontaria che lo ha recuperato dal canile di Montreal, in Canada, decidendo di dedicare al felino tutte le cure di cui aveva bisogno.

Quando Louise e Kidou si sono incontrati per la prima volta, il micio non riusciva ad utilizzare le sue zampe posteriori; proprio per questo si credeva che il gatto fosse paralizzato. Le zampette posteriori dell’animale restavano a penzoloni e quando il felino provava a muoversi doveva far forza solo sulle zampe anteriori. Kidou era decisamente più piccolo rispetto alla sua età, ma la grinta per raggiungere la sua ciotola di cibo ha sottolineato da subito la forza del gatto (apparentemente) paralizzato.

Il gatto paralizzato che inizia a camminare

Grazie al cibo, ai massaggi e a tanto affetto il gatto paralizzato ha preso a camminare con tutte le quattro zampette. Louise ha dunque pensato che l’animale non avesse una paralisi, ma solo un problema che poteva essere risolto con cure specifiche. La volontaria ha dunque contattato il Chatons Orphelins Montréal che ha dato al gatto tutte le cure di cui aveva bisogno. Come fanno sapere dalla pagina social del centro, Kidou: “È stato fortunato ad avere Louise che si è presa cura di lui. È arrivato da noi quando aveva già otto mesi ma solo le dimensioni di un gattino di 4. I suoi occhi ci hanno impiegato più tempo del previsto per aprirsi. Si muove un po’ più lentamente degli altri gattini, probabilmente a causa del ritardo nello sviluppo con cui è nato, ma compensa tutto con la personalità“. E dopo un po’ di tempo per il gatto paralizzato è arrivato anche l’affetto di una famiglia.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago