Celebrities Pets

Blu di Russia, caratteristiche e curiosità sul gatto dal pelo ipoallergenico

Dall’aspetto sofisticato, il Blu di Russia è un gatto dalle caratteristiche particolari, prima fra tutte il fatto di essere ipoallergenico. Si tratta di felini dal mantello piuttosto corto e il fisico snello; può essere considerato come un punto di incontro tra Persiano e Siamese. Il suo cranio ha dimensioni piuttosto ridotte, le sue orecchie invece sono piuttosto grandi. Il collo è lungo e snello e anche le gambe sono allungate ed eleganti. In genere, il colore del suo pelo può essere grigio, argento e, naturalmente, blu.

Il carattere

Anche il carattere del Blu di Russia lo rende unico tra il mondo dei felini; è un gatto piuttosto timido ed è molto sensibile al rapporto con il proprietario. Proprio per la sua timidezza è importante non approcciarsi mai in maniera dura con questi gatti ed è inoltre opportuno farli vivere in ambienti tranquilli e senza troppa confusione. Si tratta di gatti molto affettuosi con i proprietari, molto di più rispetto alla media di altri felini; vive bene con tutta la famiglia ma non è attratto dagli sconosciuti. Essendo un animale dal forte auto-controllo riesce anche ad andare d’accordo con altri animali, ma deve abituarsi attraverso un graduale processo di socializzazione. Ciò che lo rende particolare è poi la sua capacità di poter vivere (quasi sempre) anche con persone allergiche ai gatti.

Perché il Blu di Russia è ipoallergenico

Questa specie di gatto non perde molto pelo; a questo si aggiunge anche il fatto che il suo mantello, robusto, è resistente ed ipoallergenico. Anche se un felino è considerato anallergico, non vuol dire che non causi nessun tipo di reazione allergica, ma semplicemente che produce una quantità inferiore della proteina Fel D1, per cui la risposta immunitaria è ridotta. Il Blu di Russia, oltre a produrre meno allergeni, tende a mantenere quelli prodotti nel sottopelo; in pratica è come se li nascondesse ed evitasse di diffonderli in giro. Tuttavia è necessario che il proprietario dedichi cura al pelo del Blu di Russia; esso ha bisogno di essere tenuto pulito e igienizzato.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago