Qui la zampa

Registrato in Russia il primo vaccino anti-Covid per animali: dettagli sugli effetti

Nasce in Russia il primo vaccino anti-Covid per gli animali; secondo quando riportato dall’agenzia russa Tass sarebbe stato registrato in questi giorni. Sviluppato dagli scienziati del Servizio Federale per la Sorveglianza Veterinaria e Fitosanitaria (Rosselkhoznadzor), con lo scopo di prevenire il contagio da Coronavirus anche negli animali. Si legge su l’Ansa che il vice capo dell’organismo, Konstantin Savenkov, avrebbe dichiarato: “Carnivak-Cov, un vaccino inattivato con sorbato contro l’infezione da Coronavirus (COVID-19) per gli animali carnivori. Finora, è il primo e unico prodotto al mondo per prevenire il COVID-19 negli animali“.

Si apprende che le indagini cliniche, per trovare un vaccino anti-Covid per gli animali, hanno avuto inizio nell’ottobre del 2020 e hanno coinvolto creature di diverse specie, tra cui: cani, gatti, volpi e visoni. Savenkov avrebbe dichiarato: “I risultati delle prove indicano che il vaccino è sicuro e ha un alto effetto immunizzante, poiché il 100% degli animali vaccinati nel corso delle prove ha sviluppato anticorpi contro il coronavirus“; questo quanto avrebbe rivelato la Tass.

Vaccino anti-Covid per animali: come e perché è nato

Gli scienziati di Rosselkhoznadzor stanno ancora perfezionando la loro ricerca per capire quanto tempo possa durare l’immunità fornita dal vaccino anti-Covid per gli animali. Sempre Savenkov fa sapere: “Attualmente, l’indicatore è di almeno sei mesi. La produzione di massa del vaccino da parte della più grande piattaforma di produzione di farmaci per animali del paese, potrebbe iniziare già in aprile“. Si tratterebbe di una svolta importante nel mondo della sanità veterinaria; anche l’Organizzazione Mondiale per Salute Animale, infatti, aveva fatto sapere che alcuni animali sono più a rischio contagio. Questo significa che un vaccino anti-Covid potrebbe essere in grado di preservare diverse specie. Si ipotizza che la sperimentazione in Russia sia nata per aiutare gli allevatori; ma, al momento, questo non esclude che, se il vaccino dovesse essere approvato e diffuso nel mondo, potrebbe essere somministrato anche ad altri animali. Tuttavia è il caso di attendere ulteriori sviluppi.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago