Tra i compiti che un quattro zampe è in grado di svolgere ne esiste uno molto importante, ovvero i cani da allerta per diabetici. Si tratta di un sostegno fondamentale per molte persone e, affinché questo risulti possibile, è necessario che l’animale sia abituato a compiere delle partiche importanti. I quattro zampe possono infatti riconoscere i segnali di crisi diabetiche, per esempio ipoglicemie e iperglicemie, prima che si manifestino, soprattutto durante la notte.
I cani da allerta per diabetici utilizzano il loro olfatto per riconoscere il livello di variazione di glicemia, in questo modo l’animale è in grado di avvertire il paziente e/o i suoi familiari (o personale medico) e, in casi estremi, salvare anche la vita della persona malata. Esistono diverse razze in grado di assolvere a questo importante compito, ma tuttavia il primo fattore di partenza è, oltre l’olfatto, un’ottima empatia tra l’animale e l’essere umano.
Esistono dei centri specializzati che preparano i cani per diabetici, ma tuttavia è possibile che anche il proprio animale domestico diventi un ottimo cane da allerta. È importante, però, considerare alcuni requisiti di base; l’animale deve essere innanzitutto a suo agio in presenza di persone, inoltre, deve essere mansueto ed equilibrato. È importante che il quattro zampe tolleri la presenza di altre persone ed eventualmente anche di altri animali; va da sé che non può essere un animale aggressivo o impaziente. Il punto di partenza è la costruzione di un rapporto di fiducia tra il pet e la persona diabetica; il secondo passo indispensabile nella fase d’addestramento è educare l’animale a distinguere gli odori. Il cane è in grado di memorizzare gli odori e percepirne le molecole; è in questo modo che il quattro zampe può riconoscere le alterazioni glicemiche. Un ulteriore passaggio prevede che l’animale impari i segnali da allerta, per esempio a svegliare la persona di notte in caso di crisi. Di conseguenza, alla luce di tutto questo, è fondamentale che il pet venga addestrato in una struttura adatta in grado di preparare cani per diabetici.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…