Il coniglio Testa di Leone è, ad oggi, una delle razze di leporidi più ricercate come animale domestico; affettuoso e ricco di curiosità, sia sull’aspetto che sul comportamento. Si tratta di una creatura che proviene dal Belgio e rientra tra i conigli di piccola taglia, poiché difficilmente il suo peso supera 1,8 kg. Oltre alle orecchie dritte e agli occhi vispi, a renderlo unico e particolare è la criniera, che si trova attorno al collo e alle guance ed è composta da folto pelo morbido. Proprio grazie a questa caratteristica “cornice”, che mette in risalto il suo volto, nasce il nome che lo accomuna al re della savana.
Il coniglio Testa di Leone è una specie molto docile e socievole; si adatta a vivere anche nelle famiglie con i bimbi, purché i bambini non siano troppo piccoli. Se non ha problemi a vivere con altri conigli, non ama, invece, condividere i suoi spazi con altri animali; per questo, se si decide di far convivere un coniglio di questa specie con un cane o un gatto, bisogna educarli bene alla vita “comunitaria”.
Oltre al suo singolare aspetto, questa razza si contraddistingue anche per una caratterista legata al suo comportamento; il coniglio Testa di Leone è infatti in grado di esprime, attraverso il suo linguaggio del corpo, diversi stati d’animo. Quando, ad esempio, l’animale soffia o sbuffa è nervoso, quando digrigna i denti sta male, se, invece, tamburella con le zampe allora potrebbe essere preoccupato. Inoltre questi animali sono in grado di dimostrare, con i loro atteggiamenti, anche il loro affetto: ad esempio, dando piccoli colpi con il muso sulla mano del proprietario. La sua condizione ottimale prevede una vita all’esterno (in giardino o cortile) e in appartamento, in ogni caso non è mai opportuno tenerlo tutto il giorno in gabbia.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…