Celebrities Pets

Giornata Internazionale delle Foreste: elefanti ed altre specie a rischio a causa della deforestazione

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste sembra importante ricordare quanti e quali animali rischiano l’estinzione a causa di disboscamento e deforestazione. Questi fenomeni infatti, non solo mettono a rischio il polmone verde del mondo, ma anche tutte le specie che vi abitano; tra questi gli elefanti sono tra i più minacciati, ma non sono da soli in questa drammatica lotta per la sopravvivenza. Il WWF, già nel 2018, aveva fatto un elenco delle razze più a rischio; oggi la situazione non sembra, purtroppo, essere migliorata.

Le foreste ricoprono il 31% della superficie terrestre; la deforestazione provoca una perdita annua all’incirca di 7 milioni di ettari (pari a circa 27 campi da calcio al minuto). I boschi sono il polmone che consente all’uomo e alle specie viventi di sopravvivere, con la loro perdita tutte le creature sono a rischio. Il disboscamento inoltre mette in pericolo gli animali anche per un ulteriore fattore: l’assenza di un habitat naturale nel quale poter sopravvivere e riprodursi.

Alcune delle specie più a rischio a causa della deforestazione

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste è interessante osservare quanti animali stanno rischiando di scomparire a causa della deforestazione. Il leopardo Amur, ad esempio, è una sottospecie rara che vive nelle foreste dell’Este della Russia; ma costruzioni illegali, incendi e raccolta di carbone stanno distruggendo il verde di presente ad Amur-Heilong, mettendo a rischio la specie. Come rivela il WWF, a rischio anche l’elefante dell’Asia. Oltre due terzi della giornata di un elefante sono trascorsi nutrendosi di erba, rami, radici, foglie e gemme; le foreste sono dunque il sostentamento principale per questi animali che ad oggi sono fortemente minacciati dal fenomeno della deforestazione e del cambiamento climatico. In pericolo anche lo scimpanzé che vive nelle foreste dell’Africa centrale; in quest’area le piante sono fortemente minacciate dalla deforestazione e questo riduce anche l’intensità dei corsi d’acqua. Infine una specie a rischio anche il rinoceronte, uno degli animali forse più in pericolo; si stima infatti che la perdita di ambienti naturali ha costretto queste creature a vivere, quasi esclusivamente, in parchi e riserve. A queste specie si aggiungono altri animali messi sempre più a rischio da disboscamento e deforestazione: se la situazione resta invariata, alcune specie potrebbe scomparire per sempre. 

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago