Le malattie della bocca nel cane: dalle più comuni alle più gravi

Il cane potrebbe essere colpito da alcune malattie alla bocca; alcune prevedono terapie, altre possono essere più gravi. Proprio per questo, laddove sia possibile, è bene non trascurare la prevenzione e l’igiene orale. Bene precisare che la bocca dei quattro zampe è un apparato molto complesso, che gli animali non usano solo per mangiare, ma anche per raccogliere informazioni sull’ambiente che li circonda; proprio per questo motivo, si tratta di una parte del corpo estremamente esposta.

Le malattie della bocca maggiormente riscontrate nel cane sono: gengiviti, malattie paradontali e anche tumori. A causarle sono spesso agenti esterni con cui l’animale può entrare in contatto. Le patologie definite paradontali comprendono, a loro volta: parodontite, periodontite, parodontopatia, piorrea; di queste malattie, indicate come le più comuni, sembrano soffrirne circa l’80% dei cani. Ciascuna patologia tuttavia, si può sviluppare nell’animale in forme che spesso possono apparire differenti da caso a caso.

Patologie e sintomi più diffusi nel cane

Dalla placca, biofilm microbico che causa infiammazioni nei denti e nelle gengive, può essere generata la parodontopatia. La parodontopatia grave, può causare persino lesioni del legamento parodontale e dell’osso alveolare del cane. Altrettanto fastidiosa è la gengivite, che si presenta a causa di un’infezione batterica e nei casi più gravi può portare alla perdita dei denti. A riguardare invece tutta l’area mucosa della bocca è la stomatite; questa può colpire infatti: lingua, labbra e palato. Quando il cane ne viene colpito potrebbe presentare rossori e ascessi; in alcuni casi si presenta una salivazione intensa che porta il quattro zampe a sbavare di continuo. Ed infine, forse tra le più gravi malattie della bocca, ci sono i tumori; esistono diversi tipi di tumori neoplastici e possono interessare sia i tessuti molli che quelli duri presenti nel cavo orale del cane. I sintomi del tumore alla bocca dipendono dal tipo di neoplasia; essi possono manifestarsi attraverso escrescenze, tumefazioni, modifiche alla morfologia dentale o la caduta dei denti. A tal proposito, ad ogni atteggiamento anomalo del cane è importante contattare un veterinario che, dopo aver diagnosticato la patologia, potrà prescrivere le cure più adeguate.

LEGGI ANCHE: Il cane smette di saltare all’improvviso: possibili cause e quando allarmarsi

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago