Un importate cambiamento, come ad esempio il trasferimento in una nuova casa, potrebbe risultare traumatico per un gatto adulto; proprio per questo è importante seguire dei passaggi fondamentali, durante il processo di ambientamento dell’animale. Esistono infatti diverse fasi da rispettare affinché il micio possa sentirsi a suo agio in un ambiente nuovo, rispetto a quello nel quale era abituato a vivere.
Anche se nella fase di adattamento influisce molto il carattere del gatto adulto, per il proprietario esistono delle regole da seguire per aiutare il proprio animale domestico. Il felino è infatti una creatura molto territoriale; il territorio permette al micio di di creare un posto sicuro e privo di minacce. La perdita di questa area potrebbe risultare dunque traumatica per il gatto, che deve ritrovarsi a suo agio in uno spazio nuovo. Il primo passo da eseguire sarebbe dunque lasciare l’animale libero in una stanza, con la possibilità di potersi adattare gradualmente; a questa seguono poi diverse altre fasi.
La possibilità di avere uno spazio dove potersi adattare e “distribuire” i suoi ferormoni è un ottimo punto di partenza per permettere al gatto adulto di adattarsi alla nuova casa. In questo “territorio” devono trovarsi tutti gli elementi fondamentali per la vita del felino: le ciotole del cibo e dell’acqua, i suoi giochi, la lettiera e un posto dove riposarsi. Meglio non tenere tutti gli oggetti troppo vicini, ma piuttosto ad una distanza adeguata; in questo modo l’animale avrà la possibilità di esplorare il nuovo spazio. In un primo momento il gatto potrebbe essere portato, per istinto, a nascondersi sotto i mobili o in rifugi sicuri (come in cima alle librerie); questo non deve apparire un problema, con pazienza il felino troverà il modo di adeguarsi al cambiamento. Quando il gatto si sentirà a suo agio nella stanza scelta per lui, allora si potranno aprire tutte le porte della casa; con il tempo, in genere, sarà portato ad esplorare il resto degli spazi e, aiutato dalla presenza dei suoi proprietari, sarà a suo agio nel resto del nuovo ambiente. Tuttavia è importante tenere presente che non tutti gli animali sono uguali, ciascuno avrà infatti bisogno dei suoi tempi.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…