Ghepardo a rischio estinzione: pericolose minacce per il felino più veloce del mondo

Il ghepardo, felino più veloce del mondo, è tra le specie che oggi rischiano l’estinzione a causa di diversi fattori che minano alla sua incolumità. Secondo un rapporto del WWF, il numero di questi mammiferi si sarebbe ridotto notevolmente. Solo negli ultimi 18 anni gli esemplari sono diminuiti del 30%, arrivando a poco più di 6.600 sopravvissuti in Africa e in Iran. Le due sottospecie Acinonyx jubatus venaticus e Acinonyx jubatus heckii, si trovano oggi nella lista rossa dell’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) e sono classificate come Critically Endangered.

Secondo quanto si apprende sul sito ufficiale del WWF, le principali minacce per il ghepardo sono derivate dalle azioni dell’uomo; le prime cause che minano alla sopravvivenza di questi felini sono infatti il bracconaggio e il commercio illegale. Da moltissimi anni questi animali sono cacciati per la loro pelle o anche per essere esibiti come trofeo. A mettere a rischio il mammifero anche l’espansione degli insediamenti umani e delle terre coltivate; queste provocano una diminuzione delle prede per i ghepardi facendone derivare diverse conseguenze importanti.

Principali cause che minano alla sopravvivenza del ghepardo

Modificando l’habitat naturale delle specie presenti in natura la principale conseguenza è la ricerca di riadattamento, per la sopravvivenza, degli animali che si trovano privati di cibo e spazi. Il ghepardo, come conseguenza dell’espansione degli insediamenti umani, si trova costretto, spesso, a cacciare gli animali degli allevamenti; in questo modo entra in conflitto con le popolazioni locali e viene cacciato a sua volta. Tra le cause che stanno provocando l’estinzione dei felini più veloci del mondo, anche l’incrocio tra consanguinei (conseguenza anche della netta diminuzione degli esemplari presenti in natura); questo provoca un indebolimento genetico degli animali. Negli ultimi anni il WWF ha rafforzato le aree protette, creando dei corridoi ecologici, che permettono ai ghepardi di muoversi in libertà tra le zone protette. A questo si aggiunge anche la lotta al bracconaggio con l’attività chiamata TRAFFIC, atta a monitorare le azioni di commercio illegale. Il World Wide Fund for Nature inoltre per proteggere questi felini ha messo in atto il progetto “Adotta un Ghepardo“; attraverso esso è possibile, per qualsiasi cittadino, sostenere questi preziosissimi esemplari.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago