Celebrities Pets

Gatto Persiano: carattere e abitudini della pregiatissima razza di felino

Il Gatto Persiano rientra tra la razze di felino più ricercate dagli appassionati che decidono di adottare un animale domestico. Si tratta di una specie molto elegante, dall’aspetto praticamente regale e dai tratti comportamentali che lo indentificano e differenziano rispetto ai suoi simili. È una razza proveniente da una serie di incroci con esemplari provenienti dall’Iran (prende appunto il nome dalla storica Persia). Si caratterizza per il tipico muso schiacciato e il pelo folto e lungo; inoltre il manto di questa specie può combinarsi in centinaia di colori differenti anche se i più comuni sono: bianco, nero, marrone e blu.

Un’altra caratteristica che indentifica il Gatto Persiano è il colore dei suoi occhi; essi, in genere, sono verdi, blu o arancioni, ma non è raro trovare esemplari con una colorazione impari (ovvero un occhio blu e uno arancione). Le gambe sono molto corte e il loro peso varia dai 4 ai 7 chilogrammi. Oltre che per l’aspetto, questi gatti si distinguono anche per alcuni tratti del loro carattere che li accomunano e li rendo apprezzati in tutto il mondo.

La cura del Gatto Persiano

Benché ogni esemplare è dotato di una grande personalità, si può parlare di alcuni aspetti caratteriali e comportamentali comuni alla razza. Si tratta di esemplari generalmente affettuosi e docili, si muovono lentamente e silenziosamente e amano molto sonnecchiare, anche durante il giorno. Per natura il Gatto Persiano si adatta alla convivenza con altri animali, che siano essi altri gatti, cani o conigli. Un aspetto a cui bisogna prestare molta attenzione, quando si decide di adottare un esemplare di questa specie, è il fatto che questi felini amano molto mangiare; il rischio in tal senso è un eccessivo aumento di peso che può sfociare in obesità. A tal proposito è dunque importante curare l’alimentazione del micio che non dovrebbe prevedere pane, pasta e latte. A richiedere particolare cura è anche il pelo dell’animale, che dovrebbe essere spazzolato spesso per evitare nodi ingestibili. Ed infine gli occhi, tendenti alla lacrimazione, necessitano di un’attenzione e un controllo costanti.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago