Il comando “Seduto” è uno dei primi da insegnare durante la fase di addestramento di un cane; esso non è complicato ma richiede delle regole importanti da seguire, affinché il quattro zampe apprenda senza difficoltà. Si tratta di una delle prime fasi dell’addestramento e risulta un comportamento utile in molte circostanze; inoltre se i cani saranno abituati a questo comando, sarà per loro più semplice apprendere anche passaggi e richieste più difficili.
Come in ogni fase dell’addestramento di un cane, il primo punto di partenza è sicuramente la pazienza; instaurare una relazione tranquilla con il quattro zampe, permetterà di poter applicare in maniera più agevole le regole fondamentali. Importante stabilire i tempi e comprendere che, a seconda della razza o dell’età dell’animale, potrebbero esistere delle soglie d’attenzione più o meno alte. Benché l’area scelta per l’addestramento dovrebbe essere un posto in cui il cane si senta a suo agio, meglio evitare luoghi dove possano esistere distrazioni. A questo punto, dopo aver stabilito spazio e tempi, si può procedere con l’addestramento vero e proprio.
Insegnare ad un cane a rimanere seduto è una pratica fondamentale. Come prima cosa è importate ottenere l’attenzione del quattro zampe e quindi la posizione giusta è porsi davanti l’animale, in modo che lui possa vedere e sentire con chiarezza i comandi. In secondo luogo, è bene tenere sempre delle piccole ricompense da mostrare al cane, in questo modo il pet capirà di poter ottenere un premio se eseguirà l’azione richiesta; a questo punto è necessario portare la ricompensa vicino alla testa del cane, in modo che lui non debba saltare per prenderla. Spostare il premio lentamente e lasciare che il quattro zampe lo segua con gli occhi fino in basso e lasciare che l’animale si sieda; quando il cane è seduto, occorre pronunciare il comando “Seduto”, se il cane lo eseguirà allora potrà ricevere il suo bocconcino. Piano piano si potrà diminuire il numero delle ricompense, ma affinché il cane si senta compiaciuto e desideroso di apprendere è bene non fargli mai mancare gli elogi.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…