Celebrities Pets

Stelle Marine, curiosità e dettagli su tutte le specie: capacità straordinaria di rigenerarsi

Animali dall’aspetto sicuramente unico e particolare, le stelle marine si dividono in moltissime varietà ciascuna delle quali possiede abilità davvero sorprendenti. Sono tante le specie di stella marina, il loro numero sembra superare addirittura 200; note anche come asteroidi, queste creature marine hanno da sempre affascinato esperti ma non solo. Comunemente questi animali sono invertebrati, ma le diverse specie hanno ciascuna dei tratti distintivi, non solo nell’aspetto ma anche nel comportamento.

In genere, le stelle marine hanno un corpo tondo dal quale si prolungano cinque braccia identiche. Tuttavia esistono varietà di questa famiglia di animali che possiedono oltre ci 40 braccia; altre ancora hanno le braccia molto corte da sembrare quasi invisibili. Sono proprio le braccia che consentono alla stella marina di spostarsi lungo il fondale marino. Il diametro di queste creature può variare dai due centimetri, fino ad arrivare ad un metro. Sono inoltre dotate di una bocca che consente loro di mangiare, a volte, anche prede piuttosto grandi. Ciò che tuttavia rende questi animali particolarmente interessanti è, forse, la loro capacità di rigenerarsi. 

Le stelle marine e la rigenerazione

La rigenerazione è la capacità che permette ad un corpo adulto di riformarsi qualora sia distrutto; la maggior parte di stelle marine è dotata di questa straordinaria abilità. Quando una stella marina perde un braccio, comincia una fase di riparazione per curare la ferita; appena la ferita si è rimarginata l’animale inizia a generare nuove cellule che permettono la crescita di un nuovo arto. Si tratta di un processo che, a volte, può durare anche anni; quando la fase finale viene interrotta, il braccio rigenerare potrebbe essere deformato. Estremamente interessante è inoltre il fatto che queste creature compiono una frammentazione del loro corpo, sia per la riproduzione, ma anche per sfuggire ai predatori. Quando la stella marina vuole perdere parti del corpo, esegue un ammorbidimento del tessuto connettivo in risposta ai segnali nervosi; questo provoca la caduta volontaria di uno o più arti, che poi verranno rigenerati o creeranno un nuovo esemplare.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago