Qui la zampa

La storia toccante di un’amicizia che unisce un uomo e un cigno da 37 anni [FOTO]

È una storia dall’inizio commovente ma dal finale inaspettato, quella che lega un cigno e il suo amico umano Recep Mirzan. A raccontare i dettagli dell’insolita e unica amicizia è lo stesso protagonista della vicenda, un ex postino turco, che ha rivelato ad Ap il momento dell’incontro con Garig, lo splendido esemplare di cigno bianco che l’uomo ha adottato da 37 anni. I due sembrano essere inseparabili e a distanza di quasi quattro decenni sono diventati migliori amici.

Recep Mirzan è oggi un postino in pensione di 63 anni; ma all’epoca dell’incontro con il cigno, nel 1984, l’uomo era un giovane ragazzo che stava facendo un’escursione con alcuni amici. Durante il suo percorso però, la sua strada si è scontrata con quella del giovane animale ferito; Mirzan intenerito da quella femmina di cigno con l’ala spezzata, ha deciso di salvarla e portarla nella sua fattoria fuori da Karaagac, in Turchia. Forse in quel momento l’ex postino non si sarebbe immaginato che Garig sarebbe diventata la sua migliore amica.

Un incontro salvifico per il cigno

L’uomo ha pensato di proteggere l’animale in un momento di difficoltà. Intervistato di recente da Ap, Recep Mirzan ha infatti dichiarato: “Dato che amo gli animali mi sono detto che avrei dovuto portarla a casa invece di lasciarla in preda alle volpi“. Un salvataggio che per il cigno Garig è diventato miracoloso, tanto da permetterle di diventare uno degli esemplari, in assoluto, più longevi della sua specie. Lo Swan Sanctuary inglese ha infatti dichiarato che in media un cigno in natura vive 12 anni, 30 se in ambienti protetti; ma Garig ha superato da anni questa soglia. L’amicizia che lega l’ex postino alla sua amica alata sembra davvero speciale: “Ci siamo abituati l’un l’altro e da allora non ci siamo mai separati“, afferma l’uomo. Il cigno vive in un recinto tutto suo, dal quale potrebbe volar via in qualsiasi momento lo riterrebbe opportuno; eppure l’animale ha scelto di rimanere con il suo salvatore e di seguirlo ovunque, ormai da 37 anni.

cigno Garig Recep Mirzancigno Garig Recep Mirzan

Photo Credit: Ap

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago