Infarto nel coniglio: cause e come salvarlo da un attacco di cuore

Il coniglio è un animale molto sensibile e proprio per questo diversi fattori potrebbero essere responsabili di attacchi di cuore nell’animale. Questi roditori infatti potrebbero essere spesso soggetti ad infarti che, se non presi in tempo, potrebbero causare la morte della creatura. Benché i conigli siano a rischio ad ogni età, il periodo più pericoloso pare sia tra i 4 e i 5 anni di vita. A causare questo grave problema nell’animale potrebbero essere diversi eventi traumatici: dallo stress, ai rumori improvvisi, al cambiamento improvviso di abitudini; proprio per questo, quando si decide di adottare un coniglio è importante tenere presenti diversi aspetti relativi alla sua cura.

Possibili sintomi

La fragilità del coniglio lo porta a spaventarsi e a mettere a rischio il suo cuore; purtroppo i sintomi di un infarto non sono sempre comprensibili, per questo è importante prestare attenzione a diversi atteggiamenti. Se il coniglio ha dei problemi cardiaci potrebbe, per esempio, avere una respirazione anomala, un battito accelerato o un’eccessiva spossatezza. Ovviamente non si tratta di sintomi esclusivi di un infarto, ma possono essere dei campanelli d’allarme che non vanno mai sottovalutati. Tuttavia è bene sapere che l’attacco di cuore nel coniglio non dipende solo dallo stress, ma in certi casi può essere derivato da altri fattori.

Come salvare la vita del coniglio

Sono diversi i fattori che possono influire sulla salute dell’animale domestico; un alimentazione sbagliata o non equilibrata, potrebbe essere una di questi. Alla somministrazione sbagliata del cibo, si accompagna poi la presenza di batteri che potrebbero creare infezioni al sistema cardiaco dell’animale, come ad esempio: cardiomiopatia ed endocardite. In ogni caso, se il coniglio dovesse malauguratamente essere colpito da un infarto, esistono delle soluzioni per salvargli la vita; senza dubbio, avvertire un veterinario è il primo passo per salvare l’animale. Il medico infatti sarà in grado di riscontrare le anomalie cardiache e provvedere ad eventuali terapie. Agire in autonomia, di fronte ad una situazione così delicata, non è mai indicato; il coniglio deve rimanere tranquillo ed in alcun modo subire traumi.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago