Celebrities Pets

Cani da Pet Therapy: dalle razze più socievoli a quelle più pazienti

La Pet Therapy, ovvero ogni forma di terapia che sviluppa grazie all’aiuto di animali, può essere svolta da molti cani, ma forse non da tutti. In questo senso non si intende dire che per certi quattro zampe questo importante compito sia vietato, ma piuttosto che potrebbero esistere in natura razze più adatte a svolgere questa attività di sostegno terapeutico. Tuttavia molto dipende, oltre che dalla specie, dall’indole e dal carattere del cane; di conseguenza questo non esclude che una razza, apparentemente non indicata, si riveli invece un ottimo quattro zampe da Pet Therapy.

Caratteristiche importanti

Al di là delle eccezioni, pare esistano delle razze di cani particolarmente portati per la Pet Therapy, rispetto ad altre. Un quattro zampe adatto alla terapia deve innanzitutto gradire il contatto con gli umani e anche con gli sconosciuti; non deve essere mai aggressivo, ma sempre piuttosto docile. Inoltre i cani che devono svolgere questo importante compito dovrebbero essere in salute, socializzato e in grado di sapersi adattare a diverse situazioni. Gli animali che presentano dei disturbi legati a: stati di ansia, nervosismo o difficoltà nella socializzazione, non sono indicati per la Pet Therapy esclusivamente per il fatto che prima risulta necessario curare e provvedere alle loro problematiche.

Le razze più adatte alla Pet Therapy

Anche se esistono razze di cani più adatti al percorso di educazione alla terapia, non è detto che tutti gli esemplari di quelle date specie siano predisposti a diventare quattro zampe da Pet Therapy. Un Labrador, per esempio, di norma adatto a svolgere questo importante compito, potrebbe essere più diffidente rispetto ad altri esemplari della sua stessa razza. Di base i cani che più sono indicati per un percorso di Pet Therapy, sono animali socievoli e che amano farsi accarezzare, anche dagli estranei. Il Labrador Retriever, il Golden Retriever, il Cavalier King Charles Spaniel, il Carlino e anche il Boxer e il Bulldog Francese, sono tra le razze più facili da educare e più predisposte alla relazione con tutti gli umani; ma questo non vuol dire che un Alano o un Rottweiler non possano diventare cani da Pet Theraphy. Il punto di partenza è che l’animale si mostri sempre disposto alla collaborazione e alla tranquillità in presenza di qualsiasi umano.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago