Qui la zampa

Un gruppo di leoni marini fa “l’autostop” e si sdraia sulla prua di una nave: immagini uniche [FOTO]

La notizia sorprendente arriva dall’Australia ma ha in breve tempo fatto il giro del mondo: un gruppo di leoni marini fa “l’autostop” in mare. La vicenda ha generato non poco entusiasmo, grazie anche alle immagini che sono circolate sul web, attraverso un video pubblicato da Reuters, che ha in breve tempo raggiunto ogni angolo del Pianeta. A commentare l’accaduto anche un membro dell’equipaggio che si trovava sulla nave che ha ospitato il viaggio delle creature marine.

Sintomo di grande intelligenza

La vicenda si è verificata al largo della costa di Melbourne in Australia. Il gruppo di mammiferi ha pensato di approfittare del passaggio di una nave, proprio lungo il proprio tragitto, e si è così accomodata sulla prua del mezzo servendosi di un “passaggio gratis”. Al di là della scena sicuramente divertente e allo stesso tempo spettacolare, con questo evento si denota un’estrema intelligenza da parte dei leoni marini, in grado di saper sfruttare le occasioni al loro vantaggio.

I leoni marini chiedono un “passaggio gratis”

Il gruppo di mammiferi, che si è accomodato sulla prua della nave, non si è trovato lì per caso, ma si è trattato piuttosto di un gesto preciso e calcolato da parte dei leoni marini. Le immagini che ritraggono l’evento sono assolutamente straordinarie e mostrano l’interno branco intento a fare “l’autostop” sul mezzo che attraversava le acque a largo della costa di Melbourne. Gli animali si sono sdraiati sulla parte sporgente che si trova sotto la prua; un membro dell’equipaggio, Shane Sofranes che ha descritto l’evento come eccezionale, ha rivelato alla stampa locale: “Si sono uniti a noi per un po’, e poi sono scesi rituffandosi in acqua. Sono intelligenti, vogliono un giro gratis“. Un gesto studiato dai leoni marini proprio per risparmiare energie durante la loro traversata. (In calce alcuni frame del video che ha fatto il giro del mondo).

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago