Qui la zampa

Avvistamento eccezionale: le telecamere di un parco riprendono un animale rarissimo [FOTO]

Si è trattato senza dubbio di un avvistamento incredibile, quello fatto grazie alle telecamere di sorveglianza del parco di Yellowstone. Un animale molto raro che, in genere, vive nelle zone artiche dell’Europa, Asia o America, si trovava in piena notte nel bel mezzo del parco americano. La sua presenza ha entusiasmato anche il mondo della scienza; questa creatura infatti è a rischio d’estinzione. Al mondo pare ne esistano pochi esemplari e risulta estremamente difficile poterli avvistare.

Un avvistamento quasi più unico che raro

Si tratta di un mammifero appartenente alla famiglia delle donnole; noto come Ghiottone, questo animale carnivoro è conosciuto anche come Wolverine o Gulo Gulo. Queste creature sono state inserire nella lista rossa delle specie in via d’estinzione, benché ancora si tratti di un rischio minimo. L’ultimo avvistamento rappresenta, proprio per questo motivo, un fatto eccezionale oltre che di estrema importanza per la conservazione della specie. A rendere nota la notizia il Parco Nazionale di Yellowstone, che ha pubblicato un filmato del video di sorveglianza che riprende la “passeggiata” notturna del Ghiottone.

Perché si tratta di una specie rara

Descritto come un avvenimento raro, poiché sono pochi gli esemplari avvistati negli ultimi anni; l’estate scorsa una famiglia di Ghiottoni si trovava sul vulcano Rainier dopo cento anni di assenza. Le creature di questa specie, presenti in America, sono rimaste molto poche; solo sette esemplari visti a Yellowstone e nelle foreste adiacenti tra il 2006 e il 2009. Queste creature sono oggi così rare perché il loro tasso riproduttività è molto basso; tale è la conseguenza dei continui cambiamenti climatici. Nel giro di qualche decennio infatti, il loro habitat naturale potrebbe confinarsi alle solo zone rocciose meridionali. Alla luce di questo, il recente avvistamento dell’animale nel cuore del parco di Yellowstone lancia una speranza sull’aumento delle possibilità della conservazione della specie.

Photo Credit Facebook: Yellowstone National Park

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago