Celebrities Pets

Pesci tropicali: le specie più facili da allevare e dai colori meravigliosi

I pesci tropicali sono tra gli esemplari che maggiormente attirano l’interesse di molti amanti di acquari; alcune specie, oltre ad essere molto belle da vedere, sembrano particolarmente facili da allevare. Questo ovviamente non significa che non necessitano di cure ma che, a differenza di loro simili, si adattano senza molti traumi alla vita fuori dal loro habitat naturale e in comunità. Sempre molto affascinanti e dai colori sfavillanti, hanno la capacità di rendere l’acquario dove vivono un luogo davvero bello da vedere.

Il primo della lista: il pesce rosso

Quando si sceglie di creare un acquario di acqua dolce con i pesci tropicali, è opportuno sapere che oltre al lato estetico, bisogna essere a conoscenza delle possibili difficoltà di allevamento. Esistono infatti esemplari più adatti, anche ad un neofita, che si adattano più facilmente alla vita in comunità. Non si tratta solo delle caratteristiche comportamentali dell’animale, ma anche delle sue abitudini alimentari e dalla capacità di adattarsi alla tipologia di ambiente e acqua. Tra questi ci sono i Pesci Rossi della famiglia dei Ciprinidi; sono tra i più robusti e più longevi. Questo pesce non necessita di acqua riscaldata, come invece la maggior parte di pesci tropicali, inoltre vive bene in comunità ma necessita di spazi ampi; le sue dimensioni possono raggiungere infatti i 30 cm.

Altri pesci tropicali adatti agli acquari artificiali

Oltre al pesce rosso esistono poi altre specie adatte agli acquari come il Guppy che si adatta facilmente alla vita in acquario, pesce dai colori vivaci e molto pacifico. Si riproduce velocemente e può generare molte varietà; vivono in temperature non inferiori ai 24° ed è meglio non farli vivere con pesci Betta, Barbus o Scalari che prederebbero gli avannotti. Anche gli Scalari sono pesci dai colori meravigliosi sulle tonalità del rosa/fuxia, detti anche pesci angelo. Si tratta di esemplari più facili da allevare rispetto ad altre specie di pesci tropicali, tuttavia in questo caso non si tratta di animali adatti ai neofiti. “Gli angeli” preferiscono vivere in acque scure e leggermente acide e necessitano di una vasca di almeno 200 litri con un’altezza di almeno 50 cm; sono pesci che crescono molto e che soprattutto amano muoversi. In questo caso è da escludere la convivenza con pesci più piccoli perché la loro dieta onnivora li porterebbe a predarli.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago