Perché il cane cade spesso? Le patologie che causano questo problema

Potrebbe capitare di vedere il cane cadere spesso; questo particolare comportamento potrebbe dipendere da certe patologie. I motivi che portano il quattro zampe ad una debolezza, talmente forte da non riuscire a sostenersi, potrebbero essere molteplici, alcuni piuttosto gravi. Vertigini, perdita di equilibrio e altri problemi alla stabilità del cane, potrebbero nascere da malattie che indeboliscono o procurano molto dolore alle zampe dell’animale. Alcuni problemi potrebbero essere più evidenti come: graffi, tagli, contusioni o traumi; altre problematiche sono invece derivate da patologie che agiscono all’interno dell’organismo e si manifestano solo in un secondo momento.

Alcune cause

A causare le cadute improvvise e ripetute nel cane potrebbe essere, per esempio, anche disturbi al sistema vestibolare; ovvero del sistema responsabile dell’equilibrio del quattro zampe. Questo si compone di una parte periferica presente nell’orecchio dell’animale e una parte centrale localizzata nell’encefalo; se una malattia colpisce una di queste parti, il cane potrebbe avere difficoltà a reggersi sulle proprie zampe. Anche se piuttosto raro nei cani, anche un ictus potrebbe causare l’interruzione improvvisa dell’afflusso del sangue al cervello; una rottura dei vasi sanguigni potrebbe far perdere coscienza all’animale e quindi farlo cadere. Esistono poi ulteriori patologie che indeboliscono l’animale e che non devono mai essere sottovalutate dal proprietario.

Come curare il cane che cade spesso

Tra le patologie che rendono il cane più debole e soggetto a cadere spesso e all’improvviso: disidratazione, infezioni; ma anche l’ingerimento (spesso accidentale) di sostanze tossiche che possono procurare avvelenamento. Queste problematiche potrebbero creare vertigini e convulsioni, fino spesso allo svenimento dell’animale. In ogni caso è importante consultare sempre un veterinario, quando si nota un comportamento anomalo nel quattro zampe. Il medico sarà in grado di formulare diagnosi specifici ed effettuare analisi e test per sottoporre il cane a cure adeguate. Necessarie spesso analisi del sangue ed ecografie localizzate; in questo modo il medico potrà somministrare terapie curative.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago