Primo Piano

Come insegnare ai cani a salire e scendere le scale: alcune tecniche infallibili

Ad alcuni proprietari di cani sarà capitato di osservare un comportamento strano del quattro zampe in presenza di scale; a volte potrebbe sembrare una vera e propria paura. A tal proposito quindi, risulta importante comprendere come poter aiutare l’animale a superare questa fobia. Quando si prende un nuovo amico peloso in casa infatti, una delle prime cose da fare è aiutare il cane ad usare le scale. Sia che si tratti di lunghe scalinate o pochi scalini, le tecniche da adoperare in questa fase di addestramento sembrano pressoché uguali.

Le prime mosse

Insegnare ai cani ad utilizzare le scale è un’operazione che vale sia per i cuccioli, ma anche per i cani più adulti che hanno mantenuto negli anni questo particolare terrore. Il primo passo da fare è senza dubbio quello di salire e scendere le scale precedendo l’animale e invitarlo a seguire il suo proprietario; tuttavia spesso questo non risulta sufficiente ed in questo caso esistono tecniche più specifiche. Uno dei metodi funzionali affinché il cane impari a salire e scendere le scale potrebbe essere mettere dei premi ad ogni scalino (o traguardo prefissato); questo potrebbe incoraggiare l’animale nella sua impresa. Si tratta di un’operazione che va ripetuta più volte nel corso della settimana, in modo da creare nel cane fiducia nei “tanto temuti” scalini. Tuttavia, quando anche i premi non sortiscono l’effetto desiderato, esistono poi altre tecniche altrettanto efficaci.

Aiutare i cani a fare le scale

Se regalare un biscotto o una carezza al quattro zampe non lo aiuta comunque ad avere fiducia nelle scale, allora si può optare per altre tecniche. Un altro metodo, in questa importante fase di addestramento, è quello di portare il cane al penultimo o al secondo scalino (a seconda se deve scendere o salire) e lasciare che decida in autonomia cosa fare. In questo caso il cane dovrebbe riuscire a muoversi, senza però risultare traumatizzato da questa operazione. Esiste poi una terza tecnica; questa prevede di sedersi accanto al cane nello scalino e provare a fare annusare all’animale gli scalini sopra e sotto di lui; in questo modo il quattro zampe dovrebbe sentire un odore familiare e, sentendosi al sicuro con la vicinanza del suo proprietario, dovrebbe finalmente prendere confidenza con le scale e non temerle più. In ogni caso il presupposto con cui partire, qualsiasi sia la tecnica adoperata, è quello di avere sempre molta pazienza e non sforzare mai il cane.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago