Celebrities Pets

Razze di cane che non puzzano: perfette da tenere in appartamento

Un cane in casa è sempre una gioia per chi decide di prendersene cura, tuttavia potrebbero esistere razze più adatte a certi proprietari, rispetto ad altri. In questo caso parliamo di quattro zampe più “profumati” rispetto a diversi loro simili. Alcuni cani infatti sono geneticamente più portati a emanare un odore più intenso e pungente; a questa condizione è difficile porre rimedio, poiché appartenendo al tipo di razza, è quasi impossibile eliminare un odore che si presenta come un tratto distintivo dell’animale. 

L’odore nei cani è una caratteristica che permette loro di riconoscersi tra simili, quindi tentare di eliminarlo potrebbe rappresentare una fonte di stress per l’animale. Proprio per questo, prima di decidere di prendere un cane in casa, se si è particolarmente inclini a non sopportare odori forti, si può scegliere di adottare un razza dalla puzza meno intensa o in certi casi inesistente. Tra questi si trovano i Dalmata, i Pastori Svizzeri Bianchi e anche i Vizsla; tutti e tre questi quattro zampe sembrano avere un odore molto leggero.

Razze di cane dall’odore meno intenso

Il protagonista indiscusso del film Disney La carica dei 101, oltre ad essere un cane molto socievole, pieno di energie e intelligente, è una razza che non ha un forte odore; proprio per questo il Dalmata potrebbe essere ideale da tenere in un appartamento dove i proprietari sono poco inclini a sopportare gli odori. Al quattro zampe bianco con le macchie nere si aggiunge il pelosissimo Pastore Svizzero Bianco; questo cane, pur avendo un pelo molto lungo, non puzza. Ideale da tenere in casa, anche se le sue dimensioni medio-grandi potrebbero intimorire; è una razza riservata e attenta, ma anche molto protettiva e amorevole. Ed infine anche Il Bracco Ungherese o Vizsla rientra tra le specie di cane dall’odore più lieve; a questo si aggiunge un carattere dolce e affettuoso perfetto per vivere in casa e n famiglia.

LEGGI ANCHE: Le razze di gatti più paurose: dai più timidi ai più fobici

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago