Celebrities Pets

Le razze di gatti più paurose: dai più timidi ai più fobici

Diversi proprietari di gatti avranno notato come i felini non siano tutti uguali tra di loro. Ogni animale ha infatti un suo carattere ben definito, che spesso può dipendere anche dalla razza di appartenenza. Se infatti generalmente si è portati a pensare ai mici come animali coraggiosi, esistono alcune razze di gatti paurosi. Tra questi sicuramente alcuni sono più timidi, altri più introversi e altri ancora più riservati; ma tutti sembrano essere accomunati da una caratteristica condivisa: essere particolarmente schivi e diffidenti. Secondo quanto si legge sul sito Amore a quattro zampe, tra le razze in assoluto più timorose rientrano: il Certosino, il Siberiano,  il Mau Egiziano e l’Ashera.

Il Certosino e il Siberiano

Il Certosino, con il suo manto simile al velluto, rientra tra le razze dei gatti più paurosi; tuttavia sono felini molto docili e mansueti. Sembra essere un gatto piuttosto timoroso, tanto che in presenza di un conflitto preferisce fuggire e rifugiarsi in un poso tranquillo. Al “secondo posto”, considerato quasi un gatto reale con il suo pelo lungo ed elegante, anche il Siberiano rientra tra le razze più timorose. Robusto nel corpo, ma calmo e docile nel carattere. Timoroso e molto timido nei confronti degli estranei, riesce per ad essere però molto socievole con la sua famiglia. Quando si parla di gatti paurosi, in linea di massima, si parla di razze più tranquille e mansuete rispetto ad altre e in certi casi più timide o con una maggiore tendenza a spaventarsi.

Gatti paurosi dall’indole tranquilla

Tra le razze di gatti paurosi rientra anche il gatto con le origini più antiche: il Mau Egiziano. Questi mici hanno in genere un carattere poco espansivo con gli estranei, con i quali appaiono spesso schivi e intimoriti; tuttavia quando individuano il proprietario sono in grado di donare molto affetto. Anche l’Aschera è un gatto dall’indole tranquilla e silenziosa; difficilmente, questi mici, si lasciano avvicinare e prendono confidenza solo quando raggiungono un grande livello di fiducia. In ciascuno di questi casi, comunque, è bene sapere che non bisogna mai forzare gli animali a relazionarsi, ma è importante che siano loro stessi a trovare il loro equilibrio.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

5 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

5 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

5 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

6 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

6 giorni ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

6 giorni ago