Cane si laurea in medicina: la storia del labrador che vi farà commuovere

Avete mai sentito parlare di un cane laureato? No, non è una bufala. Siamo negli Stati Uniti e Moose è davvero un cane dottore: ecco la sua storia incredibile. Certo si tratta sempre di riconoscimenti su misura per gli animali. Moose è un Labrador e si ‘fa chiamare’ Dr Moose. La storia del cane laureato è infatti assolutamente vera; ma seppur potrebbe far sorridere il motivo del titolo accademico al quattro zampe ha un retroscena molto toccante.

Il cane laureato: ecco perché

Nei giorni scorsi una notizia ha fatto scalpore: quando tra i laureati della Virgina Tech è apparso anche un quattro zampe. Durante la cerimonia virtuale del 2020 anche un cane laureato in medicina. Moose è un labrador retriever di 8 anni, che ha ricevuto una laurea onoraria per il ruolo svolto al dipartimento di medicina veterinaria. Il cane infatti, dal 2014, è uno dei quattro animali impiegati nella Pet Therapy all’interno del campus. Negli anni Moose è diventato la mascotte dell’Università: presente agli eventi, alle partite di football e agli orientamenti universitari. Ma ciò che ha fatto del quattro zampe un cane laureato è il fatto che svolge la sua efficace funzione terapeutica con studenti che soffrono di traumi, ansie o problemi mentali. Grazie alla sua laurea Moose è diventato uno dei cani più famosi d’America. E al Virginia Tech dicono che abbia assistito più di 7500 studenti ottenendo risultati straordinari. Il proprietario del cane, Trent Davis, ha spiegato:

“La sua forza è che aiuta tutti, senza giudicarli. E questo i ragazzi e le ragazze lo sentono”.

Insomma, Moose non entrerà di certo in una sala operatoria, ma pare che il titolo di ‘dottore’ lo abbia meritato assolutamente.

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago