Esistono comportamenti dei quattrozampe che spesso risultano strani e incomprensibili per gli umani. Per esempio, perché il gatto mette i giochi nella ciotola per l’acqua? Nel corso di vari articoli sul comportamento animale, abbiamo avuto modo di precisare come certi gesti o abitudini abbiano significati specifici e spesso molteplici, a seconda del contesto. Anche in questo caso, il bizzarro atteggiamento del gatto verso i suoi giocattoli può avere motivazioni diverse.
Sul perché il gatto nasconda i suoi giocattoli nella ciotola dell’acqua posso esistere svariate spiegazioni, tutte plausibili. Questo particolare comportamento può in prima istanza derivare dal suo istinto primitivo, ma in certi casi può comunicare uno stato di disagio del felino che cerca in qualche modo di attirare l’attenzione del suo padrone. In ogni caso, come in altri contesti, è importante osservare quanto il comportamento sia abitudinario o sporadico e in caso di “anomalie” non è mai superfluo avvisare un veterinario.
Considerando le diverse motivazioni che si nascondono verso questo particolare comportamento, possiamo elencarne alcune. Innanzitutto potremmo partire dal fatto che, in quanto predatori, i gatti potrebbero considerare il giocattolo una preda; in questo l’animale considera la ciotola dell’acqua un luogo sicuri dove nascondere la preda, non avendo a disposizione un giaciglio naturale. Un altro motivo, collegato al primo (dunque considerando il gioco una preda), è dovuto al fatto che in natura i gatti immergono le prede nell’acqua per pulirle dal loro odore, in questo modo nessun predatore può essere attratto dalla stessa preda. In altri casi il gesto bizzarro del gatto potrebbe essere solo un modo per attirare l’attenzione del suo proprietario, quando si sente trascurato. C’è infine una motivazione che deriva sempre dal loro istinto da predatori: il nostro gatto vuole insegnarci a cacciare. Mettere il gioco nella ciotola dell’acqua mostra ai nostri occhi la loro abilità nella caccia; stessa abilità che il micio probabilmente vuole tramandare al suo padrone.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…