Coccodrillo morde un ragazzo in testa mentre fa snorkeling, ma…

Un fatto assolutamente drammatico si è verificato nelle ore scorse in Australia; un ragazzo ha ricevuto un morso in testa da un coccodrillo. Il malcapitato protagonista della vicenda è un trentatreenne intento a fare snorkeling. L’uomo stava esplorando un’isola quando l’alligatore uscito dal nulla lo ha attaccato. Benché, al di là di quanto si possa pensare, i coccodrilli non aggrediscono con ricorrenza quando accade i loro morsi possono risultare spesso fatali.

Il trentatreenne australiano si trovava nelle acque della cosiddetta Lizard Island (Isola Lucertola) una specie di santuario per i coccodrilli. Il fatto è accaduto nel pomeriggio dello scorso mercoledì 23 settembre. Il ragazzo stava facendo snorkeling n profondità a circa 50 metri di distanza dalla costa. Alcuni testimoni che si trovavano sul litorale hanno visto l’attacco del coccodrillo e hanno dunque chiamato immediatamente i soccorsi.

Le conseguenze dopo il morso del coccodrillo

Secondo quanto si apprende dalle testimonianze raccolte dopo l’aggressione, il trentatreenne stava esplorando un isolotto, quando ha ricevuto l’aggressione da parte del coccodrillo. Dopo essere stato morso l’uomo è stato trasportato a riva dove ha ricevuto i primi soccorsi. Sul posto è intervenuto poi l’elisoccorso che ha portato il ragazzo in ospedale. La stampa locale ha poi descritto le condizioni dell’uomo, definendo la sua storia dal finale miracoloso. Secondo i medici che hanno curato l’australiano, il trentatreenne è stato molto fortunato; giunto in ospedale con una grossa ferita alla testa sembra non sia in pericolo di vita. I dottori hanno infatti specificato che non sono in molti a ricevere un morso di quella portata da parte di un coccodrillo e rimanere vivi. Gli attacchi degli alligatori sono infatti rari ma nella maggior parte letali, a causa della forza e della grandezza dell’animale.

LEGGI ANCHE: Entra in auto ma un orso gli apre la portiera: quello che succede è assurdo

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago