Perché i cani scavano spesso? A volte hanno paura di…

Sempre più spesso può capitare di rimanere sorpresi da alcuni atteggiamenti assunti dagli animali. Per esempio, perché i cani hanno l’abitudine di scavare? Se in certi casi infatti si viene colpiti da comportamenti inusuali, succede anche che un gesto più o meno abituale del quattrozampe sia privo di spiegazioni per gli esseri umani. Tuttavia come abbiamo avuto modo di ribadire, anche nel corso di precedenti articoli, il comportamento degli animali cela sempre una o più motivazioni precise.

Sul perché i cani scavano spesso nei giardini, nei vasi, in spiaggia e a volte anche nella neve, le spiegazioni possono essere diverse. La causa che porta il quattrozampe a scavare insistentemente una buca non è infatti sempre la stessa. Anche se di base parte da un comportamento ancestrale e quindi deriva dalla sua natura, il cane può compiere questo dato gesto sia per nascondere che per proteggere o per altri problemi comportamentali.

Le possibili cause sul perché i cani scavano le buche

Proprio perché in certi casi si potrebbe trattare di un disturbo nell’animale è sempre molto importante capire perché i cani stanno scavando una buca. La prima opzione è derivata dal comportamento istintivo che li porta a nascondere le cose proteggerle (un oggetto che ritengono prezioso o un osso); in seconda analisi, la buca potrebbe essere un luogo fresco dove riposare soprattutto in estate; scavando nella terra inoltre non solo trovano una temperatura più fresca, ma riescono a rendere più comodo il luogo in cui riposano. In altri casi invece i cani potrebbero avere paura di qualcosa o qualcuno; quindi scavano una buca per poter scappare e potersi nascondere, in questo caso è importate capire da cosa l’animale voglia essere protetto. La paura può essere solo uno dei problemi comportamentali che può portare il cane a scavare, l’aggressività o le stereotipie possono infatti essere altre cause. In ogni caso è sempre opportuno osservare con attenzione il comportamento del cane e in caso di atteggiamento anomalo o inusuale, contattare sempre un veterinario che saprà consigliare la giusta strada da seguire.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago